2 min.
Elena, 14 anni, frequenta la terza media all’Istituto comprensivo Gramsci di Casale sul Sile, in provincia di Treviso. Con Nonni su Internet ha seguito due veri principianti, Maria Pia di 77 anni e Giancarlo di 70 anni, con cui continua a tenersi in contatto via mail. Elena non ha dubbi: nonostante il ruolo di tutor si sia rivelato molto impegnativo, sceglierebbe subito di ripetere l’esperienza.
Elena ci ha spiegato che il progetto l’ha aiutata a mettersi nei panni degli altri, a non dare tutto per scontato. Spesso la prima spiegazione non risultata efficace, i nonni non capivano, e doveva ingegnarsi a trovare altre soluzioni… Ma poi rendere i nonni autonomi nell’uso del computer le ha dato un’enorme soddisfazione. E non potrà mai dimenticare quella particolare luce che si accendeva nei loro occhi quando finalmente diventavano capaci di fare una cosa nuova completamente da soli!
Michela è la mamma di Elena e ci confessa le perplessità iniziali per un impegno che le era sembrato troppo gravoso, in una classe di passaggio come la terza media. A convincerla è stato l’entusiasmo, la passione e la serietà con cui i ragazzi hanno affrontato la sfida. E poi la sorpresa di vedere la figlia preparare ogni lezione sul manuale, per essere sicura di padroneggiare bene l’argomento prima di spiegarlo. Poi a casa, il confronto sulle strategie didattiche più efficaci per affrontare il “copia e incolla” o il doppio clic, che può diventare un’operazione molto complicata perché chi soffre di artrosi alle mani… E tutto affrontato con grande serietà e responsabilità.