Main Menu

La tecnologia non fa più paura

IMG_4001.JPG

La tecnologia non fa più paura

La tecnologia non fa più paura

 

Si definisce "nonna a tempo pieno", perché segue il nipotino di un anno e mezzo. Ma nonostante l'impegno quotidiano, la signora Immacolata, 64 anni, ha accettato la sfida di ritornare tra i banchi di scuola per seguire il corso TeleMouse. Compagni di scuola altri over 60 del centro anziani Serpentara.

 

Siamo nel IV Municipio della Capitale. Gli 11 centri anziani del territorio raccolgono oltre 6.000 iscritti. Quattro strutture - Cifariello, Petroselli, Cinquina e Serpentara - sono già dotate di Internet Corner, cioè tre postazioni pc in rete fornite da Telecom Italia, a disposizione degli over 60 che frequentano il centro.

 

Sul territorio hanno attivato i corsi di alfabetizzazione digitale per la terza età otto istituti, 4 scuole primarie, due secondarie di primo grado e due di secondo:

  • 164° C.D. “Torriccella Nord”
  • I.C. "C. Levi"
  • I.C. "Via C. Perazzi"
  • I.C. "Uruguay"
  • S.M.S. "E. Majorana"
  • S.M.S. “C. Piva”
  • I.T.I.S. "A. Pacinotti"
  • I.T.C. "C. Matteucci"

 

Nonna Immacolata ha frequentato il corso TeleMouse nell'a.s. 2009-10 presso l'Itis Pacinotti. A seguirla un giovane tutor diciotenne, Kevin. Non ha incontrato particolari difficoltà a capire il funzionamento di diversi software o le sequenze di comandi. Unico problema la memorizzazione dei passaggi. Ma ha superato questa difficoltà con l'aiuto di Kevin e il supporto di un prezioso quadernetto dove annotare i principali passaggi. Ora questa metodologia nonna Immacolata la sperimenta con successo anche in famiglia. Ad occuparsi delle varie questioni tecniche è il marito, ma lei ha dismesso l'atteggiamento "rinunciatorio" e ha deciso di capire come funzionano le cose. Così prende nota di tutto. E ora, se c'è bisogno di sintonizzare nuovamenente i canali della nuova tv digitale terrestre, la signora Immacolata non si perde d'animo. Telecomando e quadernetto alla mano è capace di far funzionare nuovamente la tv!

 

Kevin è molto soddisfatto dal livello di conoscenze raggiunto dalla sua allieva e soprattutto dall'atteggiamento "attivo" con cui ha affrontato la sfida, nonostante partisse completamente da zero.

"Noi ragazzi abbiamo conoscenze utili che possiamo trasmettere. Siamo cresciuti circondati dalla tecnologia e la diamo per scontata… permettere ad altre persone di usare questi strumenti, aiutandole passo passo, è un piccolo sforzo che può dare grandi risultati".



 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events