Quali sono le difficoltà di apprendimento della terza età?
Come sostenere i giovanissimi tutor che si cimentano per la prima volta nell'insegnamento?
Quali contenuti privilegiare?
Come monitorare l'efficacia delle attività didattiche?
Oltre sessanta docenti delle scuole romane oggi si danno appuntamento al liceo scientifico Newton per imparare a gestire nel migliore dei modi i corsi di alfabetizzzazione digitale per la terza età con il modello di apprendimento intergenerazionale.
Nonni su Internet - Istruzioni per l’uso
Workshop formativo
Roma, 28 ottobre 2010
Liceo Scientifico “I. Newton”, viale Manzoni 47
AGENDA
17.00 - Saluto di benvenuto
- Mario Rusconi, dirigente scolastico Liceo Scientifico “I. Newton”
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
17.10 - Le sfide dell’educazione del XXI secolo: il progetto “Nonni su internet”
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie dell’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
17.20 - I corsi “Nonni su Internet” 2010/2011
- Strumenti didattici
- Strumenti gestionali
- Strumenti di valutazione
- Scadenze
- Dissemination
18.20 Gruppi di lavoro
19.00 Conclusioni
Aperitivo
I materiali del corso saranno disponibili on line all'indirizzo www.nonnisuinternet.it
Per saperne di più: