I migranti “partecipano” alla vita della comunità locale e con quali forme? Quali difficoltà incontrano le associazioni di migranti rispetto alle organizzazioni dei cittadini nativi? Come superare eventuali differenze e discriminazioni? Quali strategie utilizzare per approfondire la conoscenza delle diverse usanze e le tradizioni di culture diverse che coesistono nella stessa comunità locale?
Due giorni di lavoro intensi, 26 e 27 novembre, con tre gruppi di studio tematici, per rispondere ad una quindicina di quesiti cruciali. È il programma del terzo incontro transnazionale per lo scambio di esperienze e l’identificazione di buone pratiche, promosso nell’ambito del progetto Integration Exchange, coordinato dalla rete internazionale QeC-Eran, di cui è partner la Fondazione Mondo Digitale.
Promoting Intercultural Dialogue and Participation of Immigrants
3° Transnational Workshop
Bruxelles, 26-27 novembre 2008
Silvia Celani e Anna Maria Cacchione partecipano, per la Fondazione Mondo Digitale, al secondo gruppo di lavoro: “Right to vote or substitution structures?”
- Amsterdam (District South East)
- Olmec - Londra
- Kopint Datorg Foundation - Ungheria
- Euroconsult - Italia
- ITD - Barcelona
- Diputacion Provincial de Huelva - Spagna
- Comune di Crotone - Italia
- Comune di Lecce - Italia
- Fondazione Mondo Digitale - Italia
- Rete internazionale QeC-Eran (coordinamento)