Main Menu

Un passo verso casa

Mese della Facilitazione digitale

Un passo verso casa

Un passo verso casa

Mese della Facilitazione digitale: la storia di Rahim e di chi lo ha aiutato a non sentirsi più solo

Ogni giorno, nei Centri di facilitazione digitale, nascono incontri che cambiano la vita.
Lorenzo Cacchione, facilitatore del Municipio XI, ha accompagnato Rahim, giovane padre originario del Bangladesh, in un percorso fatto di fiducia, diritti e nuove opportunità. Dietro ogni pratica o modulo online c’è una persona con una storia da ascoltare. È così che la facilitazione digitale diventa anche facilitazione umana, capace di costruire comunità più inclusive e solidali.

Rahim, giovane padre originario del Bangladesh, in Italia sta provando a costruire un futuro diverso per la sua famiglia. Nel nostro Paese da tre anni, vive in un alloggio molto piccolo insieme a suo figlio Kamal, di 16 anni. 
Kamal ha una disabilità motoria e cognitiva molto grave, pronuncia poche parole, ma capisce quasi tutto ciò che avviene intorno a lui. Rahim bada a lui da solo e, contemporaneamente, lavora in un autolavaggio, che è riuscito ad aprire a suo nome. 
Sua moglie vive in Bangladesh insieme al loro secondo figlio, anche lui con disabilità molto grave. “Il mio sogno è portare a Roma tutta la mia famiglia, stare finalmente insieme, ma per farlo sto accumulando dei risparmi e devo ottenere una casa più grande”, ha confessato a Lorenzo. 
Lorenzo si è dato molto da fare per Rahim, innanzitutto aiutandolo a iscrivere Kamal al terzo anno della scuola secondaria di I grado. Il giovane è rimasto a casa tre anni senza istruzione ed è in tempo per concludere le scuole medie per poi essere ammesso al Ciof, centro di formazione professionale che può accoglierlo e aiutarlo a inserirsi. Lorenzo ha presentato anche una richiesta di assistenza scolastica tramite la figura dell’Oepac, che assiste gli alunni con disabilità a scuola per promuovere la loro autonomia e inclusione. 
Rahim non parla italiano e dialoga in un inglese di base, ha trovato quindi in Lorenzo una valida sponda per un pieno inserimento. Il nostro facilitatore ha presentato anche la richiesta per il trasporto disabili per Kamal e per un appartamento più grande all’Ater. Un passo in più per realizzare il sogno di Rahim e riunire una famiglia lontana. 

Nella seconda settimana del Mese della Facilitazione Digitale, dal 10 al 14 novembre, i Centri attivi nei municipi sono i seguenti:

  • Municipio XII in via Fabiola 14
  • Municipio XV in via Enrico Bassano, 10
  • Municipio XI in via Portuense, 579
  • Municipio XIII in via Aurelia, 470
  • Municipio XIV in piazza S. Maria della Pietà, 5

Orario: dal lunedì al venerdì, 9 - 13
I cittadini possono recarsi liberamente presso il proprio municipio di riferimento per ricevere supporto personalizzato dai facilitatori digitali della Fondazione Mondo Digitale, pronti ad accompagnarli passo dopo passo nell’uso dei servizi pubblici online.

Il racconto è di Onelia Onorati, ufficio stampa della Fondazione Mondo Digitale.

 

Other news that might interest you

Our Projects

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

Digital facilitation centres are spaces dedicated to support and free training, aimed at improving the digital skills of citizens aged between 18 and 74.

Find your nearest centre Consult the interactive map to find the digital facilitation centre nearest you The 25 digital facilitation centres are co-designed and co-managed by Roma Capitale together with...

Get updated on our latest activities, news and events