Main Menu

RomeCup 2025, la maratona di Rai News

RomeCup 2025, la maratona di Rai News

RomeCup 2025, la maratona di Rai News

RomeCup 2025, la maratona di Rai News

Il servizio pubblico accompagna la manifestazione con interviste di approfondimento

Per la 18ª edizione della RomeCup, che ha come tema “What’s next? Intelligenza umana e artificiale. Le sfide per il benessere olistico”, abbiamo siglato una media partnership con Rai News che sta realizzando una maratona di approfondimento per raccontare al grande pubblico le sfide e le opportunità aperte dall’incontro tra intelligenza umana e artificiale.

Rai News, testata giornalistica del servizio pubblico radiotelevisivo, è uno dei principali canali all news italiani, punto di riferimento per l’informazione continua e l’approfondimento tematico. Racconta le trasformazioni della società contemporanea, con particolare attenzione a tecnologie emergenti, educazione, cittadinanza attiva e innovazione sociale. Da anni segue con interesse iniziative come la RomeCup, contribuendo a rendere l’informazione accessibile e partecipata. La maratona dedicata alla RomeCup 2025 di quest'anno contribuisce a diffondere una narrazione ampia e comprensibile dell’intelligenza artificiale e delle sue implicazioni sociali.

La maratona sta dando voce a ricercatori, istituzioni, studenti, docenti, imprenditori e innovatori. I servizi si concentrano sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale e della robotica nei settori più strategici per il benessere della società: robotica cognitiva, sanità digitale, sicurezza, sostenibilità ambientale ed educazione.

Tra i contributi segnaliamo l’intervista al direttore scientifico Alfonso Molina, che riflette sul ruolo dell’intelligenza artificiale come amplificatore dell’intelligenza umana, e sul bisogno di una visione educativa sistemica, inclusiva e trasformativa [guarda l'intervista].

Ampio spazio è dedicato anche alla RomeCup vista dai territori, con il servizio della redazione regionale TGR Lazio andato in onda ieri, che racconta l’entusiasmo delle studentesse e degli studenti, il fermento nell’area dimostrativa e il valore dell’evento come incubatore di talenti e tecnologie per il bene comune [guarda il servizio con le interviste di Filippo Pala a Massimiliano Fiorucci, Rettore Università Roma Tre, Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale, e Manuel Pratelli, ricercatore Cnr].

Grazie alla collaborazione con la testata giornalistica della Rai, la RomeCup si conferma non solo come evento scientifico e formativo, ma anche come osservatorio nazionale sulle trasformazioni in atto, capace di promuovere una cultura dell’innovazione inclusiva, etica e orientata al benessere collettivo.

Nel corner si alternano i giornalisti Vanessa Quinto, Francesco Laurenti e Mariavittoria Savini.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events