Salta al contenuto principale
Main Menu

Testimonials

I protagonisti raccontano

Roberta Signoriello

Roberta Signoriello studentessa Napoli

Coding Girl è stato per me un'opportunità di crescita, di sviluppo, di conoscenza e di orientamento al lavoro. Ho capito quanto sia importante la cybersecurity, come riconoscerla e cosa è veramente. Coding Girls mi ha anche insegnato quanto sia importante che noi donne ci avviciniamo e appassioniamo alle Steam e al coding, per avere fiducia nella scienza, in noi stesse, nelle nostre capacità e a orientarci nelle carriere del futuro.

Federica Calao

Federica Calao 17 anni studentessa Cassino, Frosinone

Grazie alla formazione, ho potuto constatare personalmente cosa significa progresso scientifico per chi soffre di una malattia grave. Di grande supporto sono stati i docenti coinvolti nel progetto che non ci hanno mai abbandonato, anzi ci hanno invogliato e incoraggiato nell’intraprendere queste nuove esperienze, riponendo fiducia nelle nostre capacità.

 

Tommaso Cocumelli

Tommaso Cocumelli 17 anni studente Roma

Siamo nati nel progresso. Siamo e saremo il progresso. La nostra responsabilità, come nuove generazioni, è quella di cambiare le cose. Ci hanno consegnato un mondo al tracollo e noi siamo la speranza di un futuro migliore. Per questo avere consapevolezza dei rischi per il nostro pianeta, per la nostra salute, per la nostra società è importante. Per cambiare le cose in meglio.
Tommaso, 17 anni, Roma

Giulia Diacci

Giulia Diacci 17 anni studentessa Bologna

La formazione di Fattore J mi ha colpito molto, soprattutto dal punto di vista emotivo. Grazie a Fattore J ho imparato a mettermi nei panni dell’altro. E devo dire che questo mi ha spinto a interessarmi anche di più di scienza e salute.

 

Tommaso Cocumelli

Tommaso Cocumelli 17 anni studente Roma

Mi ha colpito molto l’impegno e l’attenzione con cui si è parlato di malattia e di prevenzione. Le persone che abbiamo conosciuto avevano molto a cuore che fossimo informati correttamente. Ho scelto di diventare ambassador perché ho pensato mi sarebbe piaciuto fare lo stesso con i miei coetanei, condividere con loro informazioni e opinioni in ambito scientifico. Credo poi che fare da ambassador sia anche una grande opportunità di crescita e confronto. Facciamo molto team working e questo mi aiuta a capire come lavorare con altre persone. 

Matilde Dall'Olio

Matilde Dall'Olio 17 anni Studentessa Bologna

In quanto ambassador del progetto Fattore J ho lavorato insieme ad altri 19 miei coetanei alla stesura del Manifesto della Salute. La collaborazione che si è creata tra noi mi ha colpito e coinvolta molto. Ognuno ci ha messo il suo, ciascuno poteva fare proposte, suggerire idee. Il nostro obiettivo è raggiungere altri ragazzi come noi per accrescere in loro la fiducia nella scienza. Tramite il manifesto vogliamo dare loro la possibilità di scoprire l’importanza del progresso scientifico nella vita di ciascuno di noi. Io, ad esempio, senza la scienza, la medicina, non sarei qui. Sono stata operata d’urgenza due volte e, soprattutto la prima volta, è stata la bravura dei medici a salvarmi.