Nell'ambito del multi evento RomeCup 2020, Fondazione Mondo Digitale e Invitalia lanciano “Talent’s tour con Invitalia”, una sfida in quattro tappe in collaborazione con i principali atenei italiani.
L’obiettivo della sfida "AI & Robotics for Climate Change" è incentivare i giovani talenti a proporre soluzioni robotiche e idee di business che possano fornire spunti per prevenire e gestire le conseguenze del cambiamento climatico.
OBIETTIVI
- Scoprire giovani talenti
- stimolare il networking
- promuovere lo spirito imprenditoriale dei più giovani
- incentivare lo studio di materie tecnico-scientifiche.
DESTINATARI
Possono partecipare persone fisiche, individualmente o in team (max 3 persone) e singole imprese in qualsiasi forma giuridica. La partecipazione è aperta a startupper, ricercatori, esperti di robotica, studenti universitari. La FMD si riserva di affiancare ai team uno studente delle scuole superiori esperto di robotica.
LA SFIDA
Sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale e della robotica per il contrasto al cambiamento climatico realizzando idee innovative che mirino a ridurre l’impatto ambientale e alla responsabilizzazione dei comportamenti dei cittadini-consumatori secondo i principi di eco sostenibilità e inclusione. I team devono proporre un’idea di prototipo accompagnata da un modello di business per la sua eventuale diffusione sul mercato.
ATTIVITÀ
Il programma prevede tre hackathon regionali a Palermo, Pisa e Torino. Poi i vincitori si danno appuntamento a Roma, in occasione della RomeCup 2020, per la sfida finale.
Gli hackathon sono realizzati in collaborazione con i principali atenei e incubatori d’impresa delle città coinvolte:
- a Palermo Università degli Studi di Palermo e Consorzio Arca
- a Pisa Università degli Studi di Pisa
- a Torino Politecnico di Torino e I3P
- a Roma Sapienza Università di Roma
PREMI
Ai team vincitori viene riconosciuto un contributo economico e la possibilità di essere accompagnati da Invitalia in un percorso di follow up dell’idea di business.
REGOLAMENTO
romecup.org/hackathon/