Un sito web con il meccanismo del clicking per contribuire allo sviluppo del movimento globale di e-inclusion
Il sito web www.e-inclusionsite.org è nato dall'ambizione di contribuire allo sviluppo del movimento globale di e-inclusion.
Il sito include una dichiarazione sul Digital divide e il meccanismo di click.
Il "meccanismo dei click" permette non solo di guadagnare fondi per finanziare i progetti dalle aree povere del mondo, ma stimola anche ogni individuo a diventare un "donatore".
Il "meccanismo dei click" funziona così: un'organizzazione, in qualità di sponsor, mette a disposizione fondi in cambio di visibilità sul sito web (responsabilità sociale d'impresa). Sono anche disponibili altre opportunità di branding. Ogni sponsor dona un euro ogni 20 click, ovvero 5 centesimi/click. Questo significa che ogni volta che una persona clicca sul sito vengono rilasciati 5 centesimi di euro di sponsorizzazione ai progetti dalle aree povere del mondo.
Le edizioni 2002 e 2004 del Global Junior Challenge hanno entrambe raggiunto il traguardo del milione di click. I fondi sono stati utilizzati, nel 2002, per sovvenzionare la partecipazione dei leader dei progetti vincenti ad un corso sull'imprenditoria e l'innovazione di due settimane all'Università di Santa Clara in California e, nel 2004, per assegnare 5.000 euro ai progetti vincenti e sostenenere i relativi piani di sviluppo.
Questa soluzione enfatizza l'importanza di un sistema flessibile per gestire i fondi disponibili ed il numero di click raccolti. A questo fine, da ora in poi, i click avranno un valore fluttuante, ovvero il valore di ogni click sarà determinato dal rapporto tra i fondi a disposizione ed il numero reale di click già raccolti. Pertanto il valore in euro fluttuerà e potrà aumentare o diminuire. Oggi siamo felici che il valore di ogni click sia aumentato di otto volte rispetto al valore originale di € 0,05, raggiungendo un valore di € 0,42.