Confronto tra scuole e città su attività educative. Partnership tra nove città di sei Paesi (programma Socrates Minerva, 2007-2008), per realizzare un gestore virtuale di risorse educative
Il progetto European Resources Manager of School Cities (sito non più attivo), coordinato dalla Municipalità di Barcellona, e in particolare del suo Dipartimento educativo, è stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Socrates, Azione Minerva.
È stato sviluppato in collaborazione con le seguenti istituzioni: Ayuntamiento de Sabadell (Sabadell, ES), Ayuntamiento de Gijón. Fundación Municipal de Cultura, Educación y Universidad Popular (Gijón, ES), Youth, Education and Society (Rotterdam, NL), Center for Informatik (Copenhague, DK), Fondazione Mondo Digitale (Roma, IT), Servizio Rapporti Comunitari e Sviluppo Locale Provincia Autonoma di Trento (Trento, IT), Câmara Municipal de São João da Madeira (São João da Madeira, PO) e l’European Information Centre (Veliko Turnovo, BG).
L’obiettivo principale del progetto è sviluppare un “Manager virtuale” per trasformare il network di risorse già esistenti in una vera e propria amministrazione virtuale transnazionale che favorisca il dialogo sulle attività educative tra le scuole e la città.
L’elemento di innovazione del progetto risiede nell’implementazione di un ambiente on line di scambio delle buone pratiche, suddiviso in tre aree specifiche: Patrimonio, Ambiente, Intercultura; in ciascuna di queste aree saranno presentati i progetti educativi rilevanti delle nove città partner del progetto. L’ambiente on line ospita anche un’area specifica ritagliata sull’identità progettuale di ogni partner: ad esempio la Fondazione Mondo Digitale è presente con l’area ICT per la didattica e nello specifico con il progetto Settimane Tematiche.
Il progetto si è sviluppato in più fasi:
- rilevamento delle buone pratiche nelle nove città partner del progetto
- identificazione e classificazione delle buone pratiche
- dissemination e sperimentazione dell’ambiente on line nelle città partner del progetto.
Il progetto European Resources Manager ha avuto inizio nell’ottobre del 2006 ed è terminato nel settembre del 2008.
La Fondazione Mondo Digitale nell’anno 2007 ha realizzato le seguenti attività:
- rilevazione delle buone pratiche educative presenti nella Città di Roma nelle aree Patrimonio, Ambiente e Intercultura
- identificazione e classificazione di 12 buone pratiche romane in schede descrittive da implementare nella piattaforma on line per lo scambio delle esperienze di successo
- organizzazione del meeting internazionale “European Resources Manager of School Cities”, (Centro congressi dell’Unicef, 22-23 novembre 2007).