Main Menu

Volontari per innovare

ComeON-Caffe.jpg

Volontari per innovare

Volontari per innovare

 

Ecco come i videoreporter di AicaNews.it, presenti all'evento di lancio delle attività italiane del progetto ComeON! presso l'IIS Federico Caffè della capitale, raccontano il piano di volontariato intergenerazionale che coinvolge 5 paesi europei (Italia, Olanda, Romania, Spagna e Ungheria).

 

Anziani e giovani studenti insieme per apprendere e realizzare progetti destinati a migliorare la qualità della vita nella loro comunità. È il progetto di Volontariato Intergenerazionale avviato oggi a Roma nell'Istituto d'Istruzione Superiore Federico Caffè, nel quartiere Monteverde, nell'ambito del progetto europeo denominato ComeOn e che parte contemporaneamente in cinque paesi: Italia, Olanda, Romania, Spagna e Ungheria. Un gruppo di studenti volontari dell'istituto Superiore Federico Caffè, insieme ai volontari senior del centro anziani, seguiti da due docenti, saranno impegnati in un percorso di studio per l'ideazione e lo sviluppo di progetti di innovazione sociale che hanno il fine di portare benefici ai ragazzi, alle loro famiglie e alle loro comunità favorendo la coesione sociale. Il lavoro sarà accompagnato da un modulo didattico attraverso una piattaforma digitale che metterà due generazioni a confronto per tentare di identificare e risolvere i problemi della comunità.

Interviste: Barbara Quarta, progettazione europea Fondazione Mondo Digitale; Due volontari del centro anziani quartiere Monteverde.

 

.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi