Il programma Vivere digitale è partito dal Lazio, poi si è diffuso velocemente in Abruzzo, Molise e Campania. Oggi arriva in Puglia. L'appuntamento è all'IIS Pacinotti-Fermi di Taranto, dalle 14.30 alle 18.30. I tre moduli tematici, Presenza web, cyber security e innovazione, coinvolgono una quarantina di studenti delle classi quarte e quinte. Il formatore è il professore Gaetano Manzulli, coordinatore del Dipartimento di Informatica.
Intanto le sessioni formative proseguono anche negli altri territori. Oggi appuntamento all'IIS Piaget-Diaz di Roma con la formatrice Lara Forgione [vedi il calendario della settimana Laboratori in corso].
"È semplice, intuitiva, interattiva e divertente": così alcuni studenti dell'Istituto Enzo Ferrari di Roma descrivono l'esperienza formativa proposta dal programma Vivere digitale. Guidati dal coach Mohamed Fadiga hanno scoperto cosa significa risolvere problemi, proporre soluzioni e sviluppare prototipi.
Con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale e altri partner italiani il progetto "Vivere digitale" offre agli studenti l’opportunità di potenziare le competenze e di acquisire la mentalità necessaria per realizzarsi pienamente nelle nuove forme di economia digitale. Tra il 2018 e il 2019 il tour di “Vivere digitale” toccherà le principali città italiane e formerà oltre 6.000 ragazze e ragazzi iscritti agli ultimi due anni della secondaria di secondo grado. Il programma si avvale anche di giochi di gruppo, video, piattaforme online e app che consentono allo studente di apprendere in modalità interattiva e di continuare ad allenarsi a casa e nel tempo libero. Al termine della formazione ogni partecipante riceve una certificazione e un documento che delinea il profilo delle competenze raggiunto.