Il problema della cybersecurity si può quantificare, a livello globale, in 6,4 miliardi di email false ogni giorno, circa 2 miliardi di record contenenti dati personali compromessi tra gennaio 2017 e marzo 2018, per un costo medio di 3,43 milioni di dollari [Global information security survey 2018-19]. La cybersecurity rappresenta però anche un'opportunità di crescita...
È dedicato alla sicurezza informatica uno dei tre moduli tematici che saranno affrontati oggi nella tappa abruzzese del programma Vivere Digitale. La tappa in programma oggi, lunedì 21 gennaio, coinvolge gli studenti dell'istituto superiore Enrico Fermi, guidato dal dirigente scolastico Massimo Di Paolo.
La formatrice in tour tra Molise e Abruzzo è la giovane consulente Lisa Di Bello. Laureata in Mediazione linguistica con una specializzazione in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni, ha vinto le due borse-lavoro “Eccellenze in digitale” e “Solidi Talenti”. Attualmente svolge attività di consulenza per le pmi, collabora con associazioni culturali ed è responsabile marketing online per un'azienda agroalimentare abruzzese.
Con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale e altri partner italiani il progetto "Vivere digitale" offre agli studenti l’opportunità di potenziare le competenze e di acquisire la mentalità necessaria per realizzarsi pienamente nelle nuove forme di economia digitale. Tra il 2018 e il 2019 il tour di “Vivere digitale” toccherà le principali città italiane e formerà oltre 6.000 ragazze e ragazzi iscritti agli ultimi due anni della secondaria di secondo grado. Il programma si avvale anche di giochi di gruppo, video, piattaforme online e app che consentono allo studente di apprendere in modalità interattiva e di continuare ad allenarsi a casa e nel tempo libero. Al termine della formazione ogni partecipante riceve una certificazione e un documento che delinea il profilo delle competenze raggiunto.