2 min.
Sono le 19 di sera ma il campo di calcio del centro sportivo Santa Maria di Roma è ancora pieno di sole. Le tribune sono già affollate. Da bordo campo Maya Amenduni e Simone Conte, conduttori della trasmissione “Te lo faccio vedere chi sono io” di Radio Sei, commentano le azioni con una radiocronaca appassionata e avvincente. In tribuna i rappresentanti del Liberi Nantes Football Club e tra i giocatori i fotografi di Shoot4Change.
Nella squadra dei rifugiati, con la maglia verde, scende in campo anche Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, che prima del fischio d'inizio racconta la sua storia di rifugiato: “Tutti noi siamo un’insieme di memorie e sogni, un viaggio in cui qualcuno trova più difficoltà di altri, questi sono i rifugiati che hanno perso patria, amici, famiglia, linguaggio e che viaggiano come “piume al vento” perchè hanno perso il controllo della propria vita, fino a quando trovano un Paese e amici che li sanno accogliere”.
La partita "Io ci sono" finisce tra applausi e abbracci, vince la squadra dei giovani ospiti del Centro Enea e Pietralata per 6 a 4. Anche la squadra delle scuole ha "accolto" gli studenti di quattro istituti romani: Itis E. Fermi, Liceo scientifico I. Newton, Liceo scientifico G.Peano e Itis H. Hertz.
Per saperne di più:
- messaggio del Ministro Giorgia Meloni
- galleria fotografica di Shoot4Change
- galleria fotografica Fondazione Mondo Digitale
- ICT per l'integrazione di immigrati e rifugiati