Main Menu

Un tutor per ogni "nonno"

A_Nonni 2007 Orrea (21).JPG

Un tutor per ogni "nonno"

Un tutor per ogni "nonno"
 
Nonni su Internet è la denominazione storica del progetto di alfabetizzazione digitale per gli over 60 ideato e organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale.
 
La FNP-CISL di Cremona come iniziativa peculiare dell’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, ha ritenuto di realizzare questo progetto in sede locale cercando ed ottenendo la collaborazione dell’ITC Beltrami ed il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Cremona.
 
Il progetto in breve
Il corso, che adotta la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale, si svolgerà nel laboratorio informatico dell’ITC Beltrami. I partecipanti, massimo 20 persone, sono pensionati  iscritti alla FNP. I docenti sono i ragazzi della classe individuata dalla scuola coordinati da un insegnante esperto nelle tecnologie informatiche e telematiche.
Ci sarà un rapporto didattico ottimale di un tutor per ogni "nonno".
 
A lezione nelle scuole
La durata del corso gratuito è di 30 ore, 15 incontri di due ore a cadenza settimanale.
Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, ricevono un attestato.
Le scuole, che hanno già realizzato il progetto, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof) e da riconoscere crediti formativi agli studenti tutor.
 
Contenuti didattici
Il programma del corso, dedicato a veri principianti, è strutturato in modo da completare in 15 lezioni l’abc del computer, dall’accensione alla navigazione in Internet, dall’uso della posta elettronica ai social network. La presentazione delle varie periferiche collegabili al pc, (fotocamera, scanner ecc.) è anche occasione per aiutare gli anziani a familiarizzare con le nuove tecnologie della comunicazione (telefonia mobile, televisione digitale terrestre, iPod, Iptv ecc.).

Ogni edizione si arricchisce di un lavoro multimediale che tutor e nonni costruiscono insieme per fare pratica con il pc: dalla redazione di un dizionario on line dei giochi di un tempo all’album fotografico digitale con le foto d’epoca. 

 

Per saperne di più:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi