Anche quest'anno condividiamo volentieri l'iniziativa promossa da Silvia Cerioni, fondatrice dell'associazione DreamPuzzle, che ha portato alla RomeCup anche WRO, una competizione di robotica veramente globale dedicata alla scienza, alla tecnologia e all'educazione.
Sono già cominciate le sessioni formative e le presentazioni per la nuova sfida WRO 2022: My Robot My Friend.
La combinazione di robotica e intelligenza artificiale può cambiare il mondo e gli ambienti, in cui viviamo. Come possiamo rendere l'interazione robot-uomo utile e sicura?
WRO® propone sfide diverse in base all'età, a cominciare da 6 anni. Campi e missioni sono progettati con difficoltà crescenti a partire da kids fino alla senior.
La missione di WRO, infatti, è quella di aiutare i giovani (6-19 anni) a sviluppare la loro creatività e le loro capacità di risoluzione dei problemi in modo divertente e coinvolgente confrontandosi in una delle tre categorie a scelta: Robomission, Future Engineers, Future Innovators.
Maggiori informazioni sulla piattaforma worldrobotolympiad.it