Main Menu

Un programma per la radio

Un programma per la radio

Un programma per la radio

Ricomincia il percorso di alfabetizzazione informatica e digitale nella casa circondariale di Regina Coeli per il progetto 2R - Reset&Recode, attuato con il CPIA 3, guidato dalla dirigente scolastica Ada Maurizio.

 

L'appuntamento di oggi prevede una prima sessione laboratoriale sul racconto radiofonico. Si parte dalla ideazione e dalla scrittura di un programma per la radio, per familiarizzare con alcuni strumenti base per editare testi e audio. Fiammetta Castagnini [@Fiammetta_FMD], formatrice della Fondazione Mondo Digitale, anima la sessione attraverso esempi sonori, testi radiofonici, regole pratiche per la composizione di un testo scritto "da parlare".

 

IL PROGRAMMA

  • Introduzione e predisposizione di tecnologie e computer
  • Che cosa è uno storyboard (introduzione)
  • Costruire il messaggio (tool per presentazioni)
  • Sviluppo di uno storyboard con strumenti di base
  • Le regole di scrittura di un programma radiofonico (Carlo Emilio Gadda)
  • Formattazione del testo (stile, font, interlinea, colori ecc)
  • Esercizi con editor audio (software)
  • Salvataggio del file

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi