Main Menu

Un patto per il futuro

IMG_1885.JPG

Un patto per il futuro

Un patto per il futuro

 

Nonostante il freddo, ad accogliere i rappresentanti della Fondazione Mondo Digitale, dell’INAIL Lazio, gli studenti e i nonni  è il caldo benvenuto di Eugenio Lezza, vicepreside dell’ITTS A. Volta di Tivoli.
 
Antonio Napolitano, direttore regionale dell’INAIL Lazio, conquista gli studenti presenti in platea portando l’esempio del padre artigiano con cui ha fatto un patto da giovane, quello di laurearsi e non arrendersi. “Voglio fare un patto io con voi adesso” racconta Napolitano rivolgendosi ai ragazzi “ rimodellare questo mondo sulla base dei vostri sogni e delle vostre necessità. Mio padre mi diceva: io pianto alberi perché hanno radici profonde e resisteranno a qualsiasi tempesta. Lascerò nel mondo qualcosa di ben radicato. E tu cosa lascerai nel mondo?” Un metafora per i ragazzi, quella di Napolitano, che culmina con il decalogo delle regole: impegnarsi molto, assumersi le responsabilità, saper fare, diventare imprenditori di se stessi.
 

 
 
 Quello che Fondazione Mondo Digitale e INAIL Lazio hanno fatto insieme alle scuole coinvolte nel progetto e-Care Family è un esempio concreto di come si può cambiare il mondo. Il professor Alfonso Molina, docente di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e  direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale spiega come e-Care Family ha permesso di creare un’alleanza multisettoriale: istituzioni, giovani, anziani, assistiti Inail, terzo settore, scuole. Una ricchezza umana che va al di là delle mura della scuola. E’ ciò che la comunità europea chiama le sfide globali. “Questo è il vostro secolo e dovete prepararvi al meglio per rispondere alle sfide difficili diventando protagonisti” conclude.
 
Il dott. Napolitano insieme al professor Molina hanno premiato, con una borsa di studio da €500 ed €1.000 l'IIS Midossi di Civita Castellana e l'ITTS Volta di Tivoli, scuole vincitrici del concorso "Volontari della Conoscenza - edizione speciale prevenzione e sicurezza".
 
Per saperne di più:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi