Oggi, mercoledì 24 maggio, l'IIS Leonardo Da Vinci di Roma, una delle scuole protagoniste del progetto RefugIS, finanziato da Microsoft Philanthrophies, ospita un laboratorio speciale, tenuto da Valerio Cifola e Angela Venditti, Technical Account Manager di Microsoft.
Tutor e rifugiati con l'aiuto degli esperti imparano a leggere i dati e a capire la loro importanza per analizzare ogni tipo di evento. Un viaggio virtuale, guidato da questa dashboard, tra i diversi paesi, cercando il significato dei vari indicatori statistici.
A Napoli, per il progetto Co-Host, è in programma un laboratorio di alfabetizzazione digitale e funzionale all'IIS Nitti di Napoli, scuola guidata dalla dirigente scolastica Annunziata Campolattano. In classe nel ruolo di tutor gli studenti della scuola, coordinati dalle docenti Autieri e Verderosa. I migranti vengono dal CPIA 1 di Napoli, accompagnati da Michele Scotto di Cesare e Patrizia Petrucci.
Con RefugIS e Co-Host la Fondazione Mondo Digitale torna a occuparsi dell'integrazione e l’alfabetizzazione funzionale e digitale dei cittadini stranieri con la formula della terza accoglienza. La scuola si trasforma in un hub per la formazione e l’integrazione di immigrati e rifugiati, grazie soprattutto al ruolo di facilitatori digitali, sociali e culturali degli studenti.