6 min.
Si aprono le iscrizioni alla quinta edizione del Global Junior Challenge. In occasione del 2009 “Anno europeo della creatività e dell'innovazione” una nuova categoria speciale è dedicata a “Creatività e innovazione sociale”.
Continua l’animazione territoriale del Centro Enea. I ragazzi ospiti incontrano il regista di “Nuovomondo”, Emanuele Crialese.
Riprendono i corsi di Nonni su Internet. Completata la consegna dei 150 pc donati da Eni Foundation ai centri sociali della capitale.
Presentato il canale ABC. La FMD fa parte del Consorzio Alphabet.
La FMD partecipa al 3° Workshop della Fondazione Vodafone Italia “Profit-non profit, impresa e comunità locali”.
Sette giovani del Centro Enea frequentano il corso di grafica 3D dell’Itis Einstein.

Partono nuovi corsi di Nonni su Internet, intanto si diplomano anche i primi nonni 2009.
Società della conoscenza inclusiva: siglato accordo con i quattro Comuni della provincia di Choapa in Cile.
Dall’8 al 16 una delegazione di scuole romane è in Camerun per il progetto Digital Bridge. Fontem chiama Roma: inaugurazione in video conferenza della connessione Internet nella regione di Lebialem.
Nuovo corso di informatica al Centro Enea.
Inclusione digitale contro l’esclusione sociale: entro il 2015 un altro miliardo di persone “connesse”. Si riparte dalle comunità locali. Siglato patto di intenti con Microsoft.
Grundtvig: progetti a confronto a Bruxelles. La FMD partecipa con il progetto Silver in cinque paesi europei.
Incontro-dibattito per il 33° anniversario della nascita della Rasd. La FMD partecipa con l’esperienza di Digital Bridge, un ponte tecnologico per il popolo Saharawi.
La terza età dell’Europa: la FMD interviene al convegno promosso dalla Ferpa con l’esperienza del progetto Nonni su Internet.

Fermiamo la violenza alle donne. Premio Solidea all’Itis Einstein di Roma.
L’esperienza di Nonni su Internet arriva a Jesi, nella regione più longeva dell’Italia.
14-21 marzo: una delegazione di scuole romane in viaggio nel seserto algerino, ospiti del popolo Saharawi. Le scuole romane in videoconferenza con la Wilaya di Aaiun.
Parte la quarta edizione di Tutti su Internet.
il blog del viaggio della delegazione delle scuole romane nel deserto algerino per il progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico con il popolo Saharawi
Si aprono le iscrizioni alla RomeCup2009.
Dal programma Inti nasce un portale multilingue per l’accoglienza in nove città europee: Crotone, Barcellona, Budapest, Roma, Amsterdam, Huelva, Enna, Londra, Lecce.
A scuola con JumPC. Due scuole romane sperimentano il laptop per gli under 12.
Presentazione ufficiale del progetto JumPC con il ministro Brunetta.
ICT per l’Abruzzo: l’appello della FMD alle aziende tecnologiche.

Arrivano i primi 40 laptop nelle tendopoli abruzzesi.
RomeCup2009: in Campidoglio le prime Olimpiadi di umanoidi.
E-Care: un pc anche per Alessandro (circolo didattico Iqbal Masih).
Jesi, Nonni su Internet a lezione di fisco con le Agenzie delle Entrate.
Evento finale di “Studiare è sostenibile”.
ICT: la FMD partecipa alla prima edizione del “Non profit day”.
Digital Bridge, Martin Nkafu a Fontem con la delegazione della Regione Lazio.
Dirittinmusica con Bambini+Diritti: una serata per sostenere l'accoglienza dei bambini dei campi profughi Saharawi.

Gli anziani di Nonni su Internet testimoni alla Settimana Internet @ Roma
L’Itis Einstein presenta “Una goccia nell’oceano”, il video realizzato per il progetto Digital Bridge.
20 giugno: Giornata mondiale del rifugiato. Serata speciale al Centro Enea.
Pdl per l’educazione permanente. De Mauro tra i primi firmatari.
Innovazione di fronte alla crisi. Alfonso Molina interviene al convegno promosso dal Parco scientifico di Roma.
Innovazione di fronte alla crisi. Alfonso Molina interviene al convegno promosso dal Parco scientifico di Roma.
“A drop in the ocean” al Forum Yeff! La Fondazione Ismu seleziona il cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Einstein.
Sopralluogo tecnico nella Wilaya di Aaiun con Bambini+Diritti.

Al Centro Enea parte un corso sperimentale di alfabetizzazione linguistica e digitale.
Arrivano gli “ambasciatori di pace”. Benvenuti a Roma! Festa di accoglienza per i bambini Saharawi con la rete delle scuole Digital Bridge.
Silver entra nella fase operativa: partono tre corsi di “Nonni su Internet” nella città di Iassy in Romania.
Chiuse le iscrizioni al GJC. Al lavoro la Giuria internazionale.
Silver, partono due corsi di alfabetizzazione digitale nel Comune di Flemalle, in Belgio.
GJC: comincia la fase finale. La giuria internazionale seleziona 109 finalisti su 456 progetti iscritti.

Progetto LC2: Lavinio, al via il corso di italiano
Progetto “Apprendimento intergenerazionale”: partono i corsi nelle scuole romane.
GJC: definito il programma dell’evento finale, con un convegno internazionale dedicato all’innovazione sociale “Social Innovation for a Better World in Our Time”.
Record di accessi sul sito www.gjc.it oltre 100 i Paesi on line.
Evento finale del GJC. Convegno internazionale “Social Innovation for a Better World in Our Time”. Serata speciale a Piazza Vittorio. Premiazione in Campidoglio. Tutto il materiale della Conferenza internazionale è on line.
Il progetto E-Care arriva a Jesi con tre postazioni per il liceo scientifico.
Silver: al via il caso di studio in Romania. L’apprendimento intergenerazionale e collaborativo a confronto in tre Paesi.
Alla ricerca di esperti non profit. Avviso per la costituzione di un elenco ristretto di collaboratori, junior e senior.
Il Global Junior Challenge raccontato dai protagonisti nel servizio del Tg Ragazzi.

Nonni in internet: un click per stare insieme. Firmato il protocollo d’intesa tra Fondazione Mondo Digitale, Spi Cgil e Auser.
Il popolo di sabbia. Una mostra fotografica e una serata speciale per raccontare la vita nei campi profughi Saharawi.
La scuola del podcasting. Il progetto CHOCOLAT 3.B dal Global Junior Challenge all’eContent Award Italy 2009.
Apprendimento intergenerazionale nel XV Municipio. Il progetto raccontato dalle immagini.

ICT per l'Abruzzo. Riapre l'aula multimediale dell'Istituto comprensivo di San Demetrio ne' Vestini.
A Lavinio evento finale per presentare i risultati del progetto LC2.
Evento finale del progetto “Apprendimento intergenerazionale" nelle tre scuole partner: Itas Antonietti, F.lli Cervi e Quartararo.
Presentazione ufficiale di Telemouse, in collaborazione con Telecom Italia.
Dieci scuole romane cominciano ad animare la versione beta di Phyrtual.org
La formazione integrata in versione tg. Il servizio di TV2000 sul progetto LC2 a Lavinio.
