Oggi, lunedì 3 giugno, appuntamento alle 9 all’istituto comprensivo Grimaldi-Lombardi con studenti, insegnanti, istituzioni e le associazioni protagoniste del progetto OpenSpace per fare il punto sulle prime attività realizzate contro la povertà educativa e fare festa con la comunità educante.
All'evento partecipano l'assessora Francesca Bottalico (Welfare, Comune di Bari), le dirigenti scolastiche Giuseppina Pastore (IC Grimaldi-Lombardi), Paola Petruzzelli (IISS Majorana), Ermelinda Cucumazzo (IC Don Milani), Luca Fanelli, project manager di ActionAid, e Antonella Fumai, focal point della Fondazione Giovanni Paolo II onlus.
Intervengono alcune delle associazioni protagoniste di OpenSpace, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: Federgat, JA Italia, Fondazione Mondo Digitale, Mario Cucinella Architects insieme a SOS School Of Sustainability, e Cittadinanzattiva.
Per la Fondazione Mondo Digitale è a Bari Giovanna Cipolla, con il ruolo di tutor: insieme ai ragazze e ragazzi mostrano a genitori e partecipanti come hanno imparato a usare stop motion e tinkercad (Fab Lab) e a realizzare riprese e video interviste (Video Lab).
- punti in comune e di differenza nelle metodologie didattiche-pedagogiche
- rapporto tra le azioni di OpenSpace e la didattica della scuola: punti di forza e di miglioramento
- possibili sinergie tra le diverse attività dei partner
- elementi che possono favorie il lavoro comune
Alcune delle attività realizzate a Bari raccontate nel blog collettivo Percorsiconibambini.it
- Zoom, da lontano e da vicino
- Il megalodonte e il futuro
- Prove di regia con talenti inconsapevoli
- La comunità educante nella scuola a colori
- Uno, due, tre... Lost
La locandina con il programma della mattina