Main Menu

Tre mesi a Binario F

Tre mesi a Binario F

Tre mesi a Binario F

Vagone FMD. Da 01 a 100 ha chiuso il 2018 festeggiando i suoi primi tre mesi al Binario F. Il nuovo spazio di Facebook dedicato allo sviluppo delle competenze digitali ha ospitato il programma di formazione firmato Fondazione Mondo Digitale a ottobre, novembre e dicembre.

L’hub alla Stazione Termini di Roma, luogo di incontri e scambi per eccellenza, è stato animato tre giorni alla settimana con attività trasversali per studenti in alternanza scuola-lavoro, giovani donne, over 60, migranti e aziende.

 

L’intera community che ruota attorno al programma nato per sensibilizzare e formare cittadini di tutte le età sul tema delle competenze digitali è stata coinvolta in laboratori, training, jam session ed eventi per approfondire l’uso delle nuove tecnologie.

8 format interattivi per un totale di 27 appuntamenti e 72 ore, che hanno visto protagonisti 7 diverse tipologie di destinatari, 12 coach, 7 scuole di Roma e provincia, 551 persone e la partecipazione del Centro SPRAR Enea, dell’Associazione Anteas Roma, della start-up bolognese Dress Coders, del FabLab Frosinone e dell’Accademia delle Bell Arti di Napoli.

 

 

In aula una formazione di qualità basata sul modello di apprendimento intergenerazionale e interculturale per garantire uno scambio continuo di competenze strategiche, fondamentali per accelerare il processo di crescita della società e la trasformazione digitale del Paese.

Persone con storie, esigenze, aspettative, età e culture diverse hanno lavorato insieme durante i laboratori pratici di “Share”, “ChangeMakers” e “IOW” per realizzare, sotto la guida degli i-tutor, soluzioni 4.0 capaci di rispondere alle necessità quotidiane e migliorare la vita di tutti i giorni di cittadini stranieri e anziani. “Login” e “Social4Stem” hanno invece messo alla prova gli studenti con lo storytelling, la robotica e il coding, per scoprire le professioni del futuro e stimolare nelle ragazze l’interesse per le materie STEAM. Il training “She Means Business”, che si è svolto in due date, ha avvicinato 60 donne all’imprenditoria femminile, grazie a esperti del settore e giovani startupper che hanno mostrato come sfruttare il potenziale del digitale per incrementare il proprio business. Alla trasformazione digitale delle imprese sono state dedicate due giornate di formazione aziendale, “Social Media Hub”, con i dipendenti MSD Italia, Wuerth e Weese. Per esplorare le nuove frontiere della wearabale technology o creare nuove sinergie per il 2019 un'ottima opportunità è stata offerta dagli “Happy Hour”, originali aperitivi a tema.

 

 

 

Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100”, i formatori della Fondazione Mondo Digitale animano Binario F tre giorni alla settimana, fino a febbraio 2019, con attività trasversali e inclusive per donne, migranti, over 65, studenti e aziende. Dai laboratori di alfabetizzazione digitale per principianti al coding al femminile per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche.

 

Cosa succede durante la settimana a Binario F lo racconta Ilaria Bonanni sul blog Vagone FMD.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi