2 min.
Sono 12 gli over 60 che partecipano al progetto Telemouse, partito lo scorso 9 febbraio al liceo scientifico “Democrito” di Roma (zona Casal Palocco). I loro tutor, coordinati dal docente Angelo Squillace, hanno tra i 17 e i 19 anni e sono già entrati in perfetta sintonia con i “nonni” a cui insegneranno ad usare il pc e navigare nel web.
Alla prima lezione hanno studiato l’hardware del computer, smontando e rimontando i vari pezzi. Per memorizzare le parole chiave hanno usato la lavagna multimediale. “E’ stato davvero emozionante scrivere con un dito sulla lavagna e... a colori! Mi sembrava una cosa impossibile!”, racconta uno di loro, ricordando il vecchio gessetto per la lavagna in ardesia.

La scorsa settimana i corsi del progetto Telemouse sono cominciati anche all’Istituto comprensivo Leonori di Acilia con una classe ancora più numerosa: 21 over 60 provenienti dal centro anziani “Piazza dei Sicani” dove Telecom Italia, partner del progetto Telemouse, ha già allestito una sala computer. Il presidente del centro anziani, Domenico Bucci, si esercita tutti i giorni al pc ed è già diventato esperto.
Per saperne di più: