Mattia Arimondo e Stefano Melis del team “Nova Stark” hanno conquistato il secondo posto nella tappa torinese del Talent's Tour promosso con Invitalia [vedi la notizia Soluzioni per l'ambiente].
Con il loro dispositivo Arya, il team punta a gestire in maniera automatizzata, tramite intelligenza artificiale, la temperatura delle cantine vinicole e dei luoghi di conservazione dei cibi che risente in modo profondo dei continui squilibri climatici con conseguente dispendio di energia. Obiettivo di Arya è ridurre in costi energetici e di perdita di prodotto dovuta al deperimento da condizioni climatiche.
Nella breve intervista realizzata al termine dell'hackathon Mattia Arimondo, CEO e co-founder di Nova Stark, startup nata nell’Incubatore del Politecnico di Torino, spiega in meno di venti secondi la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale nel settore agritech.