Dei 572 Centri sociali anziani del Lazio, frequentati da oltre 174mila cittadini over 55, ben 70 si trovano nella provincia di Viterbo. Tra le diverse attività proposte dai centri in vari campi (sociale, culturale, ricreativo, ma anche volontariato e formazione-informazione), che spazio hanno tecnologia e alfabetizzazione digitale?
Il signor Roberto è il vicepresidente del Centro sociale polivalente comunale "Pilastro". "Io sono appassionato di tecnologia", spiega ai volontari della conoscenza presenti a Medioera, "ma sono rimasto agli anni Novanta. Quando chiedo spiegazioni a mio figlio, lui mi risponde di leggere i manuali. Io le leggo le istruzioni, ma non ci capisco niente! Invece con le vostre spiegazioni riusciamo a capire tutto". Roberto abbandonerà la sua Olivetti lettera 22?
Mentre sul palco si discute di web 2.0, Carolina ed Elisa riescono a catturare la voce e l'entusiamo di Roberto.
Al microfono di Elisa Amorelli Luciano Barozzi, presidente del centro Pilastro, racconta la manifestazione di volontariato-solidarietà "La calza della Befana più lunga del mondo", una delle iniziative più radicate sul territorio. Intanto i ragazzi cercano le immagini della "Befana".
"Le persone anziane non hanno facilità di muoversi" e con Internet "gli anziani possono gestire le cose personali direttamente dal Centro". A parlare è Angelo Burla, 70 anni, presidente del Centro Anziani di Ellera. Confessa che vorrebbe imparare ad animare un blog.