Ad affiancare i giovani volontari della conoscenza del liceo classico Mariano Buratti di Viterbo non ci sono loro i loro docenti, ma anche un professore del liceo scientifico Ruffini, Riccardo Infantino.
Il docente ha trasformato la postazione in rete in una sorta di sportello di consulenza e assitenza globale, a 360 gradi. I cittadini si avvicinano incuriositi: c'è la nonna che per la prima volta naviga a vista nel web, ma c'è anche l'adulto disoccupato che ha bisogno di una mano esperta per pubblicare il curriculum vitae. Così il web da utile diventa perfino una risorsa indispensabile.
Tra le domande di Cecilia Stajano anche quella sui pericoli della rete. Ma Infantino rassicura. "Il pericolo maggiore è l'ignoranza". A combatterla ci sono i volontari della conoscenza.