Main Menu

Storytelling con Scratch

Storytelling con Scratch

Storytelling con Scratch

Per il secondo anno l'IIS C. Battisti di Velletri ha vinto il bando "In estate si imparano le STEM", promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità.

 

Il nuovo progetto dal titolo Pink Lab "prevede la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding), attraverso modalità innovative, rivolti prevalentemente a bambine e ragazze, per superare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM, sia  nell’ambito del percorso di studi, sia in quello delle scelte di orientamento e professionali".

 

Il percorso Pink Lab è basato su un’esperienza didattica laboratoriale articolata in più moduli:

  • Laboratorio di giochi matematici per scoprire l’aspetto ludico della disciplina
  • Introduzione al coding
  • Approccio all’Open world game Minecraft
  • Programmazione con Scratch, utilizzando la lingua inglese
  • Approccio al linguaggio di programmazione visuale Kodu.

 

Oggi, dalle 15 alle 18, il formatore Marco Brocchieri anima il primo dei tre incontri (in tutto 10 ore) sul coding. Si comincia con Scratch, con le basi e primi spunti per lo storytelling.

Protagonisti del laboratorio sono gli alunni dell'ultima classe della secondaria di primo grado. Domani pomeriggio, dalle 15 alle 18,

 

 

 


 

IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM

SCHEDA DEL PROGETTO

 

La Fondazione Mondo Digitale collabora con le scuole per realizzare le attività previste dai progetti selezionati dal bando "In estate si imparano le STEM", promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità. L'obiettivo è promuovere percorsi di approfondimento delle materie scientifiche, da svolgersi nel periodo estivo, rivolti a studentesse e studenti della primaria e secondaria di primo e secondo grado.

 

Le collaborazioni attivate con le scuole nelle due edizioni

 

I edizione (2017-2018)

  • E-Stem, IIS Cesare Battisti di Velletri
  • Il futuro è adesso, IC Piazza Winckelmann
  • STEM: Sarà tutta un’estate magica, ITI Marconi e IC Colozza di Campobasso

 

II edizione (2018-2019)

 

 

Il video realizzato dall'animatore digitale Gualtiero De Mojà dell'IC Winckelmann di Roma per il progetto Il futuro è adesso 2. Le attività sono state animate da Matteo Viscogliosi e Daniele Vigo.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi