Seppur con poche risorse a disposizione e competenze inadeguate, nessuno nel mondo della scuola è rimasto immobile ad aspettare la fine dell’emergenza sanitaria e del lockdown.
A dare la spinta e la forza ai tanti insegnanti che, in poco tempo, si sono messi in moto per non fermare la didattica è stata la consapevolezza dell’importanza del ruolo ricoperto dalla scuola. Un luogo senza confini fatto di condivisione, confronto ed emozioni, che mette al centro i rapporti umani per contribuire allo sviluppo e alla crescita individuale e comunitaria. Non solo garantire il proseguimento dell’offerta formativa ma impedire alle relazioni e al senso di appartenenza alla stessa comunità di essere indeboliti, resi più fragili. [...]
Sul canale Scuola del magazine Agenda digitale è disponibile online il nuovo contributo di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, dedicato alle storie di resilienza della comunità educante.
I casi
Scuola nel covid: storie di resilienza dalla comunità educante
Anche se, nel mondo, a causa dell’emergenza sanitaria, metà degli studenti non ha più potuto sedersi tra i banchi a seguire le lezioni, la scuola non si è fermata. Le testimonianze arrivate dalla comunità educante mettono in luce esperienze positive e criticità di quanti hanno usato il digitale come strumento di connessioni
di Mirta Michilli
Agenda digitale, 27 luglio 2020