Torniamo a parlare del Forum PA, online dal 6 all'11 luglio, con una nuova anticipazione. L'evento quest'anno propone anche quattro rubriche in diretta streaming, organizzate in staffetta, per discutere dei temi più caldi e delicati della trasformazione digitale resiliente. Cecilia Stajano [@CStajano], coordinatrice Innovazione nella scuola e Community manager della Fondazione Mondo Digitale, partecipa alla seconda sessione dal titolo "Non ho l'età", in programma sabato 11 luglio dalle 10.30 alle 11.15.
Forum PA, 11 luglio 2020
10.30 - 11.15 |
Nell’era della rivoluzione digitale, la più grande sfida che ci si pone davanti è che nessuno resti indietro. Gli anziani con 75 anni e più che risiedono in Italia, sono l’11,7% del totale della popolazione. Videochiamate, condivisione delle esperienze in chiave di storytelling e navigazione facilitata di internet sono solo alcune delle iniziative già messe in campo per una massima inclusione sociale che passa dal digitale.
La creazione di nuove competenze, l’alfabetizzazione digitale e la consapevolezza nell’impiego delle nuove tecnologie, si pongono come temi centrali per lo sviluppo attivo delle persone più adulte, in un’ottica di affievolimento costante del cosiddetto gap generazionale.
Introducono e moderano
- Alice Confalonieri, Project Officer, FPA, Forum PA
- Eleonora Sisci, Project Officer, FPA, Forum PA
Intervengono
- Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale Area Cultura, Auser
- Grazia Guermandi, Servizio sviluppo delle risorse umane, organizzazione e comunicazione di servizio, Regione Emilia-Romagna
- Cecilia Stajano, Welfare community manager, Fondazione Mondo Digitale
- Michele Vaccaro, Ideatore del dispositivo Nonny