Main Menu

Sperimentare l'arte

Sperimentare l'arte

Sperimentare l'arte

Abbiamo affidato agli studenti di RUFA - Rome University of Fine Arts il racconto della prima edizione del BNL Media Art Festival, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in coproduzione con BNL Gruppo Bnp Paribas (13-17 aprile 2016).

Firmano il video Alessandro Caruso, Gioacchino D'Amico e Alessia Capuccini.

Ecco il loro racconto. Rivediamo insieme...

 

 

Più di settanta artisti, diversi per paese, cultura, linguaggi, tecniche espressive hanno dato vita al MAXXI, il Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, a una mostra straordinaria con opere “vive”, da toccare, sperimentare, trasformare. E da esplorare con la realtà aumentata, aiutati da uno smartphone o da un tablet. Una mostra che ha reso l’arte più vicina, perfino familiare, suscitando curiosità e nuovi interessi.

 

Oltre sessanta esperti provenienti da diverse parti del mondo hanno preso la parola per raccontare la media art in otto location, tutte di rilevanza internazionale. Tavole rotonde, performance, colazioni d’arte, pitch... ogni appuntamento è stato pensato con cura, per coinvolgere, per la prima volta e in un unico festival, pubblici diversi, alla scoperta della media art. Quella forma d’arte che usa le tecnologie che cambiano radicalmente la nostra società e che ci aiuta a interpretare le sfide e le urgenze culturali della nostra epoca.

 

Al nostro fianco, nel ruolo di co-producer, BNL Gruppo BNP Paribas, e poi un network inedito fatto di tanti soggetti diversi, più di venti partner, dall’Ambasciata all’Accademia.

 

Ma più dei numeri, sorprendenti per un’esperienza così originale e unica, ci interessa la qualità della proposta educativa, perché creatività e tecnologia sono sempre di più le parole chiave del lavoro e delle nuove professioni.  Tredici artisti hanno lavorato con dodici scuole a Napoli, Roma e Milano per creare insieme un’opera condivisa da esporre al MAXXI. L’opera vincitrice è così entrata nel patrimonio artistico di BNL, costituito da oltre circa 5.000 opere. Un segnale forte per tornare a investire in formazione, creatività e tecnologia, come volano di sviluppo per tutto il paese. Perché, ormai lo sappiamo, il sistema produttivo culturale ha un effetto moltiplicatore sullo sviluppo dell’intera economia.

 

Abbiamo raccontato il BNL Media Art Festival in diretta, sperimentando l’originale formula del crowdsourcing, dando voce agli spettatori che abbiamo trasformato in attori, fattori d’arte. Intorno al media art sta nascendo una nuova comunità, attiva, forte, originale, creativa, fantasiosa, capace di guardare lontano. La prossima edizione vogliamo costruirla insieme.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi