Domani primo appuntamento con la settimana dedicata alla sismologia, dal 27 al 30 settembre, per scoprire il modello cileno di prevenzione. Il multi evento formativo è promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con l'Università del Cile e l'Ambasciata del Cile in Italia [vedi la news A scuola con il sismologo].
La delegazione internazionale di esperti è così composta:
Gli eventi prevedono l’intervento di esperti di sismologia, geofisica e innovazione nella didattica:
- Jaime Campos, dept. Geofísica, FCFM, Universidad de Chile y director del Programa Riesgo Sísmico (PRS) y del Programa de Reducción de Riesgos y Desastres (CITRID), Universidad de Chile
- Michele Lustrino, professore associato, Dipartimento Scienze della Terra, Sapienza Università di Roma
- Fabrizio Mallaioli, professore associato, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma
- Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
- Rodolfo Saragoni, Profesor e Ingeniero Civil, Universidad de Chile Ph.D., University of California, Los Angeles (UCLA)
La delegazione di esperti la mattina è alla Palestra dell'Innovazione. Nel pomeriggio Jaime Campos e Rodolfo Saragoni sono in Commissione parlamentare Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, con la vice presidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni [vedi il programma della Camera].