Main Menu

#‎SherlockIoT a Romics

#‎SherlockIoT a Romics

#‎SherlockIoT a Romics

Sherlock Holmes & the Internet of Things, il progetto del Digital Storytelling Lab della Columbia University che si sviluppa all'interno di una collaborazione globale e coinvolge più di 1000 persone in più di 60 paesi in tutto il mondo, oggi arriva anche a Romics.

 

L'appuntamento è alla Fiera di Roma, dalle 15.30 alle 16.10, al padiglione 5, palco Comics&Movie, con Emanuele Tarducci, coordinatore corsi Web & Interaction presso Quasar Design University,

 

Il progetto indaga nuove forme della narrazioni e le possibili interazioni tra storytelling e Internet of Things. All'interno di una scena del crimine popolata da smart objects, gli utenti sono portati a risolvere un crimine, in un'esperienza immersiva a metà tra gioco e storytelling collaborativo non lineare.

 

In4mal, network di professionisti dell’Interaction Design e del Digital Storytelling, sta sviluppando il progetto su Roma. La Fondazione Mondo Digitale è partner dell'iniziativa.

 

Emanuele Tarducci

Architetto | Interaction Designer vive e lavora a Roma.

Esperto di tecnologie elettroniche applicate a temi di Design e Allestimento è docente presso diverse Università e Scuole di Design Italiane. È coordinatore didattico e docente dei Corsi di Web&Interaction dell’Istituto Quasar – Design University di Roma. Ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi internazionali di progettazione e presentato in più occasioni le sue ricerche nel campo dell’Information Technology. È co-fondatore del network progettuale in4mal, presso cui opera come Architetto e Interaction Designer.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi