She Means Business, il programma globale di Facebook realizzato in Italia con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, torna oggi a Catania per una speciale mattinata di formazione gratuita dedicata alle donne.
L’iniziativa è ospitata dall’Università degli Studi di Catania, dal Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) e dall’associazione Officine Culturali e supportata da diverse organizzazioni del territorio: Centro Orientamento Formazione & Placement dell'Università di Catania, Contamination Lab dell’Università di Catania, Compagnia delle Opere Sicilia Orientale, Youth Hub Catania, Generazione Ypsilon.
A partire dalle 9, presso il Monastero dei benedettini, sede del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania, la formatrice Margherita Bruno, digital promoter per il progetto Punto Impresa Digitale, incontra le donne interessate ad approfondire strumenti e strategie social per promuovere la propria attività.
Alla sessione formativa si sono iscritte oltre 90 donne, con un'età media, 32 anni, più bassa rispetto ad altri contesti. Infatti per il 30% sono studentesse, ragazze ancora in formazione. Solo il 13% è in cerca di occupazione. Hanno già avviato un'attività imprenditoriale 26 donne.
She Means Business
Catania, 23 ottobre 2019, 9-13
Monastero dei Benedettini, piazza Dante Alighieri 32
Sala “Coro di Notte”
AGENDA
09.00 | ACCOGLIENZA
09.15 | SALUTI DI BENVENUTO
- Marina Paino, direttore, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Catania
- Davide Bennato, vicepresidente del corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione, Università di Catania
- Carmelo Pappalardo, direttore, Centro Orientamento Formazione Placement, Università di Catania
09.35 | TRAINING #SHEMEANSBUSINESS
A cura di Margherita Bruno, coach #SheMeansBusiness
- Iniziare con Facebook
La pagina aziendale. Strategie. Pianifica e gestisci i contenuti per attirare nuovi clienti - Aumenta le potenzialità del tuo business con Facebook
Le sponsorizzazioni FB: come gestirle e ottimizzarle - Iniziare con Instagram
Account Business: come e perché attivarlo
Feed e storie - Creare su Instagram grazie allo smartphone
le app indispensabili
12.00 | ESPERIENZE
- Claudia Fuccio e Concetta Bonini, Reti di impresa e mondo digitale, Compagnia delle Opere Sicilia Orientale
- Claudia Cantale, I social nella promozione culturale, Associazione Officine Culturali Catania
- Paola Gurrieri, L'uso delle relazioni pubbliche per il rinnovamento dell’azienda
- Claudia Giustolisi, L’uso dei social nell’associazione Youth Hub Catania
- Alessia Ciccarello, La qualità dell’engagement, Generazione Y
13.00 | Q&A E CONCLUSIONI