Dopo un anno di intenso lavoro con le scuole, studenti universitari, giovani startupper, università e aziende del Lazio, si avvia a conclusione il progetto Scouting the Future promosso con Lazio Innova e Regione Lazio.
Ripercorriamo brevemente le sfide lanciate da gennaio a ottobre 2020.
- ROBOTICS
La challenge sulla robotica sociale è stata proposta dal Dipartimento di Ingegneria e Informatica della Sapienza Università di Roma. Alla call hanno risposto studenti di scuole secondarie superiori di Roma e del Lazio suddivisi in 10 team che si sono sfidati nella prima maratona di ideazione lo scorso 24 gennaio [vedi la notizia Sfide di robotica sociale]. - 5G
La sfida su mobilità e 5G è stata sostenuta da Fondazione Lars Magnus Ericsson e da Università degli Studi di Roma Tre. A progettare insieme nuove soluzioni legate alla guida automatica e super connessa sono stati studenti delle superiori e universitari del Lazio. I team si sono incontrati per una prima maratona di ideazione il 7 febbraio [vedi la notizia La moblità intelligente]. - LIFE SCIENCE
Il Virtual Reality Contest su Life Science e tecnologie in emergenza al tempo del Covid-19 è stato lanciato a maggio dall'azienda Comau Robotics e ha riguardato team misti formati da giovani universitari e startupper. Il contest si è svolto on line il 6 ottobre ed è stato vinto dal progetto di robotica sanitaria Dilo [vedi la notizia Un robot in ospedale].
Il percorso conclusivo, per le scuole che partecipano ai contest della robotica nell'ambito di Romecup, prevede tre sessioni di approfondimento su Arduino, Internet of Things, domotica e robotica. Sono tenute da Marco Brocchieri, formatore e maker.
I prossimi "allenamenti" si svolgono on line nelle date 9, 16, 23 novembre dalle 14 alle 15.30. La struttura dei webinar prevede un'ora di formazione specifica e 30 minuti dedicati alle revisioni dei progetti e delle idee dei team, sviluppate a partire dalle sfide creative dello scorso inverno.
A partecipare sono 31 studenti tra i 16 e i 18 anni delle seguenti scuole:
- IIS Marconi di Civitavecchia (Roma)
- ITIS Armellini Roma
- IT Arangio Ruiz di Roma
- Liceo Russell Roma
- LS Peano di Roma
- Liceo Kennedy di Roma
- ITTA Pacinotti di Fondi (Latina)
PROGRAMMA
1° webinar
- Introduzione ad Arduino
- Ecosistema
- IDE
- Input e output
- Interazione
2° webinar
- Principi di robotica
- Sensori
- Movimento
- Rover esploratore
3° webinar
- Arduino IoT Cloud
- Configurazione
- Leggere dati da un sensore
- Scrittura dello sketch
- Visualizzare i dati da remoto su un'app
- Controllare un attuatore da app
Foto di Free-Photos da Pixabay