Main Menu

RomeCup 2010: premiati i vincitori in Campidoglio

Premiazione.JPG

RomeCup 2010: premiati i vincitori in Campidoglio

RomeCup 2010: premiati i vincitori in Campidoglio

 

Nella Protomoteca si è conclusa la cerimonia di premiazione del 4° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale. I vincitori, scuole e atenei, parteciperanno ai mondiali di robotica, dal 19 al 25 giugno, a Singapore.
 
I vincitori:
  • Roboeboli del 2° Circolo didattico di Eboli (Salerno) per la Robocup Junior Dance
  • Turbo 1 dell’Itis Calvino di Genova per la categoria Robocup Junior Rescue Secondary
  • JVN-A dell’Itis Von Neumann di Roma per la categoria Robocup Junior Soccer Secondary Open League Field A
  • JG1 B dell’Itis Galilei di Roma e dell'Itis Von Neumann per la Robocup Junior Soccer Secondary Open League Field B
  • JG Light 1 dell’Itis Galilei e dell’Itis Von Neumann per la categoria Robocup Junior Soccer Secondary Light Weight League Field A
  • Los Hidalgos (Spagna) per la categoria Standard Platform League
 
I vincitori più giovani sono i ragazzi del 2° Circolo didattico di Eboli, che con il team di ballerini “Roboeboli” si sono aggiudicati la partecipazione alla RoboCup 2010 nella categoria Robocup Junior Dance. Nelle altre categorie della RoboCup Junior i protagonisti sono i ragazzi delle scuole superiori, soprattutto romane. Saranno a Singapore dal 19 al 25 giugno, per i mondiali di robotica, le squadre dell’Itis Von Neumann e Galilei di Roma e dell’Itis Calvino di Genova. Solo per la categoria Robocup Junior Soccer Secondary Open League Field B si aggiudicano il viaggio a Singapore quattro squadre: accompagnano il vincitore anche i ragazzi dell’Ipsia Da Vinci di Arcidosso (Leonardo B), dell’Istituto superiore Manetti di Grosseto (Roboiti) e dell’Ipsia Mozzali di Treviglio (Robomagut B).
Alla Robocup Mediterranean Open, per la categoria Standard Platform League, hanno partecipato le squadre universitarie di otto Paesi. Andrà a Singapore la squadra spagnola “Los Hidalgos”, prima classificata del campionato di calcio tra robot umanoidi, che ha visto gli antropomorfi Nao muoversi in campo in totale autonomia grazie alla sofisticata programmazione del software. 
La 4ª edizione del Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica si è chiusa con uno straordinario successo di pubblico, soprattutto studenti e docenti: i giovani sono stati attratti non solo dalle gare, che si sono svolte nell’aula magna dell’Itis Galilei, ma anche dall’area espositiva che ha proposto oltre venti casi di successo della ricerca sulla robotica e l’intelligenza artificiale.
 

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi