Main Menu

Robotica tecnologia del futuro

ForumPa_19Mag10 029.jpg

Robotica tecnologia del futuro

Robotica tecnologia del futuro
 
Dalla scuola materna con i kit della Lego fino ai robot industriali degli istituti tecnici. Ad aprire il seminario “I miei amici Robot”, tenutosi ieri al Forum PA, è stato Enzo Marvaso, docente dell’Ipsia Galilei di Torino.
Attraverso un dettagliato excursus sulla robotica il professore ha sottolineato come sia cambiato l’atteggiamento  nei confronti dei robot anche nel mondo della scuola: “la robotica non è una cosa per pochi eletti, ma un valido sussidio alla formazione e un eccellente veicolo che scatena la fantasia degli studenti riducendo il rischio dell’abbandono scolastico”.
La robotica è la tecnologia del futuro e i suoi campi di applicazione sono sempre di più. Nei prossimi cinque anni la robotica di servizio crescerà del 32% nei paesi asiatici e del 13% in Europa. Per nessun’altra tecnologia in questo momento si prevede di toccare tali vertici.
 
A seguire l’intervento di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, che ha analizzato come la sfida della robotica oggi non sia solo tecnologica ma risieda in un più ampio processo di innovazione sociale che investe l’intera società.
 
All’incontro era presente anche Maria Paola Minetti dell’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte. A breve verrà firmato un protocollo d’intesa con Camera di Commercio di Torino, Regione Piemonte, Provincia di Torino – Ufficio Scolastico Regionale, Amma (Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate) e Società Italiana Robotica e Automazione, per la diffusione della robotica a scuola.
 
Intervista al professor Marvaso

 

 

Intervista a Maria Paola Minetti

 

 

 

La galleria fotografica dell'evento

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi