Un nuovo curriculum scolastico sarà reso pubblico nei prossimi giorni, dopo la decisione di riformare il sistema nazionale per avvicinare gli studenti e i docenti al mondo dell'innovazione sociale e tecnologica.
In particolare saranno inserite lezioni di robotica e primi rudimenti di stampanti 3D e laser cut per preparare i ragazzi al futuro mondo del lavoro e sviluppare alcune competenze fondamentali come la creatività, il problem solving, la progettazione e il lavoro di gruppo. La notizia è stata pubblicata il 7 luglio 2013 sul quotidiano The Telegraph.
La Fondazione Mondo Digitale con le attività che da anni svolge sul territorio e nelle scuole di tutta Italia promuove questo approccio e riconosce l'importanza di queste competenze per vivere e lavorare nel 21° secolo.
Tra le aree di interesse della FMD la robotica educativa è una delle principali. La RomeCup, l'eccellenza della Robotica a Roma, l'Accordo di Rete Nazionale sulla robotica e la partecipazione alla Maker Faire 2013 ne sono importanti testimonianze.
Una didattica innovativa, collaborativa, personalizzata ed interattiva è fondamentale per l'inclusione di tutti i cittadini nella società della conoscenza, dalla scuola si parte per costruire il domani.
Per saperne di più: