Main Menu

Robot al servizio della persona

Beacon.jpg

Robot al servizio della persona

Robot al servizio della persona
 
La partecipazione dell’Enea alla RomeCup 2012, l’eccellenza della Robotica a Roma, quest’anno sarà ancora più ricca. Nello stand dell’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, si potranno osservare diversi prototipi di robot, dalla testa steroscopica subacquea, a Venus che fa parte di uno sciame di sottomarini con compiti di sorveglianza ambientale e archeologia subacquea e un robot Prassi che studia invece ambienti terrestri.
 
L’importante novità di quest’anno è il sistema di ausilio alla deambulazione, ideato recentemente dal laboratorio di ricerca dell’Enea, che può essere usato sia da persone normodotate sia da persone con disabilità visiva. Il sistema è formato da tre componenti: emettitori installati nell’ambiente, un ricevitore consegnato a un utente e un sistema di controllo generale.
 
La sensoristica innovativa che è stata sviluppata si basa sull’uso di una tecnologia che usa la radiazione elettromagnetica nella banda dell’infrarosso e dispositivi wireless.
 

Il dott. Andrea Zanela, responsabile "Linea di ricerca: Sensoristica e automazione per l'assistenza fisico-emotiva alla persona" dell’Enea, ci ha spiegato come funziona questo nuovo dispositivo.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi

CAPTCHA
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.