Al via corsi e opportunità per i giovani con il progetto europeo PRODIGY
Si è svolto sabato scorso a Reggio Calabria un nuovo appuntamento di Reggio 2031 - Forum delle Idee, evento di confronto e partecipazione dedicato ai giovani del territorio, alle realtà associative e al tessuto produttivo locale.
Nel corso del Forum è stato presentato PRODIGY – Promoting Digital and Green Skills for Youth, progetto europeo finanziato da ESF+ Social Innovation+ e promosso in Italia dalla Fondazione Mondo Digitale insieme a una rete di partner internazionali.
A illustrare la missione del progetto e le prime opportunità formative è stata Giulia Melissari, referente territoriale della Fondazione Mondo Digitale, che ha presentato i percorsi gratuiti in fase di avvio, pensati per colmare il divario tra le competenze dei giovani e le richieste del mercato del lavoro digitale e green.
“PRODIGY non è solo un progetto formativo, è un patto per il futuro dei nostri giovani", ha spiegato Giulia Melissari. "Stiamo portando a Reggio Calabria percorsi di eccellenza, certificati e allineati con i framework europei, per offrire ai partecipanti gli strumenti necessari a costruire la propria carriera in un mondo in rapida trasformazione”.
Tra i primi corsi in avvio: PARTECIPA
- Competenze digitali di base, per garantire a tutti un solido punto di partenza nel mondo digitale;
- Data Analyst, per formare specialisti capaci di interpretare i dati e supportare le decisioni aziendali.
A questi si aggiungeranno a breve ulteriori percorsi professionali ad alto potenziale:
- Social Media Marketer
- Web Designer
- Manager della sostenibilità (Green Skills)
L’incontro ha confermato l’impegno condiviso da istituzioni, enti di formazione e organizzazioni del terzo settore nel favorire l’occupabilità giovanile attraverso un approccio innovativo alla formazione, capace di connettere digitale, sostenibilità e sviluppo locale.