1 min.
Gli insegnanti, secondo Alfonso Molina, sono chiamati a una grande sfida: “trasformare il loro modo di stare in classe, essere sempre più direttori d’orchestra, consulenti per gruppi di ragazzi che lavorano insieme e imparano”.
La giornalista Antonella De Gregorio per lo speciale del Corriere.it dedicato all’ultimo rapporto Ocse-Pisa “Creative Problem Solving Students' skills in tackling real-life problems”, ha intervistato Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo.
Il computer a scuola? Da solo non basta
L’esperto: «Difficoltà crescenti, strategie, tattiche d’azione: così il computer amplia la mente». Ma non è sufficiente il pc per insegnare approcci nuovi e creativi
di Antonella De Gregorio
L’esperto: «Difficoltà crescenti, strategie, tattiche d’azione: così il computer amplia la mente». Ma non è sufficiente il pc per insegnare approcci nuovi e creativi
di Antonella De Gregorio