Gli artisti sono quelle persone che raccontano le nostre storie, che celebrano i nostri successi e che ci aiutano nell'imparare a vivere insieme (Steven Wolff)
PAS - Public Art Service è un invito alla condivisione di progetti artistici di rigenerazione e riqualificazione urbana della città di Roma e di trasformazione degli spazi per la convivenza durante l’emergenza sanitaria [vedi la notizia La città in lockdown].
L’invito, parte del progetto Ro-Lab promosso in collaborazione con l’Ambasciata USA di Roma, è rivolto a giovani impegnati in percorsi di studio in Italia e all’estero, artisti multimediali, creativi, maker, artigiani e designer, sound designer, compositori. Le opere possono essere frutto della ricerca artistica di un singolo autore o il risultato di una progettazione partecipata.
L’obiettivo è promuovere l’arte come “servizio pubblico”, in dialogo costante con la città e i cittadini. Installazioni, performance, opere di video e sound art danno vita a nuovi spazi di socialità, offrono interpretazioni inedite della vita comune e nuove dimensioni del territorio alla luce dell’emergenza sanitaria, economica e sociale che stiamo vivendo. I diversi contributi, inediti e non, devono essere inviati entro il 10 giugno 2020.
Come requisiti per condividere il contributo chiediamo:
- maggiore età dell'autore-autori
- descrizione della performance in 10 righe di testo
- breve bio o cv
- showreel
- autorizzazione all'uso delle immagini
I materiali inviati contribuiscono alla creazione di uno storytelling culturale e di servizio costruito a più voci dagli esperti della Fondazione Mondo Digitale. Il risultato è un video virale per condividere, contagiare e riempire gli spazi comuni con cultura, arte e creatività.
Il video corale viene presentato in occasione dell’evento conclusivo del progetto “RoLAB -Rome Live Art Lab”, promosso da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma, che ha visto studenti delle scuole secondarie di secondo grado lavorare con accademie internazionali per la co-progettazione e riqualificazione di alcuni spazi urbani dismessi nei diversi municipi di Roma. Partecipano all’evento istituzioni nazionali e locali, aziende, giovani, accademie, scuole.
Per informazioni sulla modalità di partecipazione
Fiammetta Castagnini | f.castagnini@mondodigitale.org
Per saperne di più
- Public Art Service (invito a condividere)
- Scheda del progetto RoLAB
- Call With Ideas
- Video motivazionale di Steven A. Wolff
- Progetti delle scuole selezionati
L'immagine è un frame del video "Roma in lockdown" girato dal documentarista Gianni Vukaj (fotografia di Roberto Evagelista, suono in presa diretta e montaggio Marco Pocetta).