Parte oggi alla Palestra dell'Innovazione un percorso formativo che coinvolge 14 migranti (donne e uomini in possesso di permesso di soggiorno per asilo politico o protezione sussidiaria, usciti da non oltre 18 mesi dal circuito dell’accoglienza).
Il percorso è promosso dall'associazione romana Address, nell’ambito del progetto Per.Se.O. – Percorsi, Servizi, Orientamento all'inclusione socio lavorativa dei titolari di protezione internazionale (fondo Fami 2014-2020).
Address è un’associazione non profit fondata nel 2016. Persegue fini di solidarietà sociale e promuove i valori dell’inclusione, dei diritti, delle pari opportunità e della cittadinanza attiva e partecipata.
Opera nell’ambito del contrasto dei fenomeni di marginalità, disagio socio economico e discriminazione religiosa, razziale o di genere. È iscritta al Registro dell’Unar e al fondo Unrra.
Il programma di alfabetizzazione digitale prevede un totale di 25 ore. La formatrice è Lara Forgione.
- 8 marzo (4 ore) | Computer - Device Mobile
Composizione interna (differenze tra hardware e software). Saper gestire file e cartelle e applicazioni interne dei device. Usare la barra di ricerca. Gestire il pannello di controllo e impostazioni da smartphone/tablet. Esercizi pratici.
- 9 marzo (4 ore) | Internet
Cos'è internet, come si naviga sul web, browser, come si effettuano le ricerche (base e avanzate), come si salva qualcosa in locale (rimando al I modulo). Esercizi pratici.
- 10 marzo (4 ore) | Account e il suo utilizzo
Cos'è un account, come si crea. La casella di posta (come usarla, com'è strutturata, similitudini e differenze tra varie casella mail). Spazio cloud (fornito da account oppure esterno). Strumenti di scrittura (accenno a word, excel, powerpoint). Esercizi pratici
- 15 marzo (4 ore) | Strumenti di scrittura
Come si usa word, imparare a scrivere su word, imparare a utilizzare modelli di word, imparare a creare tabelle numeriche su excel, utilizzare modelli, imparare a creare presentazioni su powerpoint, utilizzare modelli/template di presentazione. Importanza dei file pdf. Altri formati file txt, jpeg, png, zip. Esercizi pratici
- 16 marzo (3 ore) | Ricerca lavoro
Creare curriculum e lettere di presentazione. Come cercare lavoro e candidarsi. Piattaforme. Esercizi pratici.
- 17 marzo (3 ore) | Social network
Differenze, modalità di uso, scopi dei principali social (Facebook, Instagram, Twitter, TiKTok, LinkedIn). Esercizi pratici
- 18 o 22 marzo (3 ore) | Pericoli della rete
Fare attenzione nell'utilizzo del web, saper distinguere una truffa, evitare malware, riconoscere cookies, saper cercare notizie affidabili. Esercizi pratici.