Main Menu

Progetti Fei in vetrina

Io-Tu-Noi.png

Progetti Fei in vetrina

Progetti Fei in vetrina

 

La newsletter del Fondo di Integrazione per i cittadini dei Paesi terzi (n.3. 2014) racconta il progetto "Io tu noi. Percorsi autobiografici per l'integrazione" (Azione 3/Annualità 2012), realizzato in Abruzzo, per promuovere l’integrazione scolastica e sociale dei minori stranieri frequentano le scuole primarie e dell’infanzia abruzzesi, attraverso la qualificazione dell’offerta didattica in chiave interculturale e plurilingue.

 

Percorsi autobiografici per l’integrazione a Celano

Quasi 60 laboratori di digital storytelling, formazione specifica per i docenti e coinvolgimento attivo delle famiglie italiane e straniere hanno permesso di elaborare un curriculum per la didattica plurilingue e interculturale, che potrà essere usato in tutte le scuole abruzzesi ed “esportato” anche in altre realtà. Il progetto “Io, tu, noi. Percorsi autobiografici per l’integrazione” è realizzato dalla Direzione didattica statale di Celano, in collaborazione con altre dieci scuole primarie e dell’infanzia abruzzesi, due Comunità montane e la Fondazione Mondo Digitale. L’iniziativa vede anche il supporto dell’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo. Il ricco materiale didattico è disponibile anche sulla piattaforma Phyrtual.org, un ambiente interattivo on line per la condivisione dei progetti e della conoscenza, la socializzazione e la crescita delle esperienze di innovazione sociale.

Da lu cantastorie ai griot africani, la comunità locale ha riscritto insieme racconti e memorie anche in occasione dell’evento finale del 4 giugno, in cui sono stati presentati i risultati conseguiti, la metodologia elaborata e il modello di integrazione che hanno ispirato il progetto.

L’evento ha previsto anche la proiezione del video “Io Tu Noi. Una storia comune” nonché la realizzazione di un “Laboratorio di Parole in Musica” e una presentazione corale tenuta da nove docenti con il contributo di materiale video.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi