La staffetta del programma Coding Girls, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Americana in Italia in collaborazione con Microsoft, è partita lunedì scorso, 14 novembre, dall'IIS Falcone Righi di Corsico.
Nel pomeriggio sessione di coding al liceo Gandini-Verri di Lodi [vedi la news Il coraggio delle ragazze]. Ieri il testimone è passato a due scuole di Milano, l'IIS Bertarelli–Ferraris e il liceo Marconi.
Oggi, mercoledì 16 novembre, dalle 9 alle 18, hackathon finale a Corsico con 150 ragazze milanesi [vedi la news Coding Girls in tour].
Dopo il benvenuto della dirigente scolastica Maria Vittoria Amantea, aprono la prima sfida l'assessore Roberta Cocco (Trasformazione digitale e Servizi civici, Comune di Milano), Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, e l’ambasciatore Philip T. Reeker, Console generale degli Stati Uniti a Milano.
Domani la maratona formativa fa tappa a Napoli, con la stessa formula. E da lunedì 21 novembre è a Roma.
IL PROGRAMMA DEL PRIMO HACKATHON
LE CODING GIRLS PROTAGONISTE DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Le competenze per vivere meglio
Milano, 16 novembre 2016, 9 - 18
IIS Falcone Righi, viale Italia 22/24, Corsico
10.00 - APERTURA DELL'EVENTO
Benvenuto della dirigente scolastica prof.ssa Maria Vittoria Amantea
Interventi di
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Ambasciatore Philip T. Reeker, Console generale degli Stati Uniti a Milano
- Roberta Cocco, assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici, Comune di Milano
- Paola Andreozzi, responsabile marketing Pmi e Responsabilità sociale, Microsoft Italia
- Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (STEAM) Specialist
- Giulia Trovato, studentessa IIS Falcone Righi di Corsico
10.30 - INIZIO DELL'HACKATHON
Breve incontro dell'Assessore e del Console con i team in gara.
Supervisiona le attività nelle aule la professoressa Paola Pupilli, docente di informatica della scuola.
Il team dei facilitatori digitali che supporta Emily Thomforde è formato dalle senior coach delle Palestra dell'Innovazione (Manuela Benedetti, Lara Forgione, Giorgia Di Tommaso, Cecilia Lalatta Costerbosa e Valentina Gelsomini) e da 12 studentesse milanesi formate con la prima Coding Summer School al femminile.
17.30 - CHIUSURA DELL'HACKATHON
Pitch dei team in gara e premiazione