Main Menu

Premio per l’Innovazione digitale

Premio per l’Innovazione digitale

Premio per l’Innovazione digitale

Premio per l’Innovazione digitale

Oggi a Roma la cerimonia di premiazione

Si svolge oggi, 21 maggio, la cerimonia del Premio sull’Innovazione Digitale 2023-2024 (quarta edizione) promosso da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per gli ordinamento scolastici per la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e con il patrocinio del Consiglio nazionale Giovani. Appuntamento a Roma alle 10.30 alla sala Plaza, Zest Hub, in via Marsala 29 H.

L'iniziativa favorisce la collaborazione tra scuole e aziende per generare nuovi progetti e partnership, facilitando lo scambio tra esperienze studentesche e il mondo aziendale e supportando la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo di competenze necessarie per il futuro. La direttrice generale Mirta Michilli ha partecipato ai lavori della commissione di valutazione. Elisa Amorelli interviene all’evento finale. 

AGENDA

10.30 Registrazione dei partecipanti 

  • 11.00 Saluti
  • Antonella Zullo, ceo Zest Innovation

Ore 11.05 Introduzione

  • Ludovica Busnach, vice presidente Anitec-Assinform con delega alle Digital Skills per la crescita d'impresa e l'inclusione

Ore 11.15 Intervento “La School of Data 2024-25”

  • Damien Lanfrey, cofondatore, vice direttore e capo della ricerca di Future Education Modena
  • Alexander Patrick Green, Data Science Coordinator, Future Education Modena

Ore 11.25 Keynote speech

  • Lorenzo Baglioni, autore, cantautore, matematico

Ore 11.40 Cerimonia consegna “Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2023-2024”

Ore 12.30 Conclusioni

  • Eleonora Faina, direttrice generale di Anitec-Assinform
  • Lorenzo Baglioni, autore, cantautore, matematico

Segue aperitivo

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi