2 min.
Nell'anno scolastico che si è appena concluso con molte scuole, a partire dalla proposta formativa di Ambizione Italia per i giovani in collaborazione con Microsoft Italia, sono stati costruiti originali Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Gli studenti delle classi quarte e quinte hanno partecipato a sei webinar interattivi della durata di un'ora e 30 minuti ciascuno organizzati su sei moduli tematici:
- introduzione all'intelligenza artificiale (AI)
- AI e chatbot
- AI e web
- AI e videogame
- AI e marketing
- AI e lavori del futuro
Al termine del percorso nelle aule virtuali agli studenti è stato chiesto di lavorare in modalità collaborativa alla produzione di un progetto, a partire dalle conoscenze acquisite. Abbiamo ricevuto oltre 500 elaborati. Ecco alcuni esempi:
- Il team "Gamer girls", composto da Tania e Giulia, studentesse del liceo scientifico Enrico Fermi di Cosenza (docente Rosanna Tucci), ha realizzato un videogame sulla piattaforma Unity: Salta con il nostro Jumpman e raccogli più monete possibili. Attento però! Il nemico è sempre in agguato. Il divertimento è assicurato!
- Elisa, studentessa del liceo scientifico Enrico Fermi di Cosenza (docente Rosanna Tucci), ha ottenuto l'attestato di partecipazione al corso gratuito, disponibile sulla piattaforma LinkedIn Learning, Become a Data Analyst della durata di 23.37 ore.
- Il team "Cucina con noi" rappresentato dalla studentessa Aida Maria del liceo scientifico Innocenzo XII di Anzio, in provincia di Roma (docente Manuela Tirocchi), ha realizzato un blog di ricette seguendo i corsi gratuiti fruibili sulle piattaforme Microsoft Learn e LinkedIn Learning.
- Il team "VWZ", composto da Simone, Daniel e William dell'IIS Amedeo Avogadro di Torino, (docente Maria Grazia Maffucci), ha realizzato il videogame Fun of Knight sulla piattaforma Unity.