Oggi, 11 febbraio, ricorrono due Giornate cruciali per chi si occupa di tecnologie digitali come strumento inclusivo e strategico nei processi di innovazione sociale.
È il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione europea, per riflettere sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo nell'uso della rete. “Together for a Better Internet" è il tema della Giornata 2020 che viene celebrata contemporaneamente in 150 paesi. In Italia oggi parte anche il Mese della sicurezza in rete promosso da Ministero dell'istruzione e da Generazioni Conesse (la FMD fa parte dell'Advisory Board). L'uso consapevole delle tecnologie è un filo rosso che attraversa tutti i nostri progetti e si arricchisce di sfide sempre più impegnative, come le questioni etiche legate all'adozione responsabile dell’intelligenza artificiale.
Nel corso della settimana sono nove i laboratori dedicati ad approfondire le applicazioni di intelligenza artificiale (progetto Ambizione Italia per la scuola). Per i più piccoli si parte dalla robotica mentre i più grandi familiarizzano con i principi del machine learning.
MICROSOFT HOUSE
- martedì 11 febbraio, 9 – 13
Istituto Comprensivo 'Ada Negri'
Formatore: Samuele Sciacca - mercoledì 12 febbraio, 9 - 13
IIS Maggiolini di Parabiago
Formatore: Samuele Sciacca - giovedì 13 febbraio, 9 - 13
IIS Maggiolini di Parabiago
Formatore: Samuele Sciacca - venerdì 14 febbraio, 9 - 13
IC Futura di Garbagnate Milanese
Formatore: Samuele Sciacca
HUB SCUOLA MILANO
- mar, 11 febbraio, 10 – 14
IIS Schiaparelli-Gramsci di Milano
Formatore: Sabina Daverio
PALESTRA DELL'INNOVAZIONE
- mercoledì 12 febbraio, 9 - 13
IC Viale dei Consoli
Formatrice: Federica Pellegrini - giovedì 13 febbraio, 9 - 13
IIS Lombardo Radice
Formatrice: Lara Fogione - venerdì 14 febbraio, 9 - 13
IIS Buonarroti Frascati
Formatrice: Fiammetta Castagnini
FORMAZIONE PER I DOCENTI
- martedì 11 febbraio, 10 – 14
ITCS Schiaparelli-Gramsci di Milano
Formatore: Sabina Daverio
Oggi è anche la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, voluta dall’Onu per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica.
Una sfida importante che ci impegna soprattutto con il movimento e il programma formativo Coding Girls, promosso con Ambasciata degli Stati Uniti in Italia con la collaborazione di Microsoft Italia. La sesta edizione del tour, dal 5 al 22 novembre 2019, ha coivolto oltre 10.000 studentesse di 14 città italiane [vedi anche donne.mondodigitale.org].