Per la nuova campagna #cittadinoinrete, che racconta storie dal mondo digitale, oggi Buongiorno Regione Lazio si collega in diretta con la Palestra dell'Innovazione. L'inviata Antonella Armentano si trova con Mirta Michilli nel Robotic Center, animato dalla bambine e dai bambini della scuola primaria che lavorano con le piccole apette robot. Con loro c'è la docente Tiziana Bifolco e il giovane coach Riccardo D'Aquino. Al lavoro anche Emanuele Giacomini e Alessandro Marcon, studenti del Pacinotti-Archimede di Roma che con il progetto Phoenix Soccer Robotcon hanno vinto le Olimpiadi di robotica promosse dal Miur e dalla Fondazione Mondo Digitale. Dallo studio conduce Antonio Scoppettuolo.
Sempre oggi, alle 14, il Tg Lazio torna ad aprire una finestra sulle attività della Palestra dell'Innovazione. Il secondo collegamento è con il laboratorio di fabbricazione digitale. Intervengono Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e ideatore del modello della Palestra dell'Innovazione, Mauro Del Santo, coach del fab lab, la docente Luciana Pitti della scuola primaria Aldo Fabrizi con la sua classe e due giovani maker che hanno avviato anche una startup per creare tutori medici con le nuove tecnologie 3D.
“Cittadino in rete” è il tema della nuova campagna sociale che vede impegnate le 24 redazioni della testata giornalistica regionale della Rai per tutta la settimana dal 16 al 21 maggio. I giornalisti della Tgr affronteranno in tutte le edizioni del telegiornale, nel giornali radio, nelle rubriche, sul sito web della testata e sui profili social di tutte le redazioni regionali, il tema dell’innovazione attraverso storie e personaggi che raccontino progressi, casi esemplari, difficoltà e sfide che caratterizzano la delicata fase di passaggio dalla società “analogica” a quella “digitale”.
La campagna della Tgr si sviluppa, oltre che attraverso i media tradizionali, anche sui profili social delle redazioni con l’hashtag #CittadinoInRete.