Scrive Con i bambini su twitter che "la vera festa è tornare a scuola", perché secondo i dati di OpenPolis circa un giovane su 7 abbandona gli studi prima del diploma. Per questo "lavoriamo insieme per contrastare dispersione scolastica e povertà educativa". E lo facciamo soprattutto con il progetto OpenSpace, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (Bando Adolescenza), lavorando in alcune aree periferiche di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria.
Le attività del nuovo anno ricominciano dalla periferia di Milano, nel Coding Lab della Palestra dell'Innovazione. Per tre giorni, a partire da oggi, le cinque classi prime dell'Istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta esplorano Scratch, il linguaggio che rende la programmazione divertente da imparare. A guidare i giovani programmatori è la formatrice Irene Caretti.
Venerdì 10, invece, due classi prime dell'Istituto comprensivo Via De Andreis, scuola satellite, si cimentano nella fabbricazione digitale, con il supporto della coach Rosa Spatafora.
Presso la Palestra dell'Innovazione nella periferia milanese riprendono da domani anche le attività pomeridiane di fabbricazione digitale, ogni mercoledì e venerdì.
#Epifania: la vera festa è tornare a #scuola
Secondo i dati @openpolis #conibambini, in Italia circa un giovane su 7 abbandona gli studi prima del diploma.
Lavoriamo insieme per contrastare dispersione scolastica e #povertàeducativa pic.twitter.com/OxPkL16l5u— Con i Bambini (@ConiBambini) January 5, 2020