Main Menu

Nuovi modi di imparare

Nuovi modi di imparare

Nuovi modi di imparare

"La scienza si occupa del mondo com’è, mentre il design esplora come potrebbe essere" [Herbert Alexander Simon, accademico e premio Nobel).

 

La Fondazione Mondo Digitale lancia un nuovo contest alla ricerca di nuovi scenari che integrino tecnologia digitale e design applicati alla didattica per sperimentare nuovi modelli di insegnamento-apprendimento.

 

INNOVATIVE LEARNING DESIGN CONTEST

Una sfida in più fasi con la Palestra dell'Innovazione

ideazione | progettazione | sviluppo | realizzazione | comunicazione

 

L'obiettivo del contest è ideare nuovi scenari che integrino tecnologia digitale e design applicati alla didattica per sperimentare nuovi modelli di insegnamento-apprendimento.

Con il supporto del laboratorio di fabbricazione digitale e degli altri ambienti della Palestra dell'Innovazione, maker, designer, ingegneri, creativi ecc. possono lavorare insieme alla progettazione e realizzazione di prototipi e oggetti formativi per migliorare l'esperienza di apprendimento delle persone di ogni età e condizione.

 

Il concept dei progetti deve privilegiare l’uso di tecnologie innovative: processi di produzione, uso di software di progettazione e programmazione, strumenti interattivi ecc.

Requisito indispensabile è la realizzazione fisica e funzionante dei prodotti selezionati.

 

Il bando è aperto a tutti, come singoli o in gruppo. L’iscrizione al contest deve avvenire entro il 31 agosto 2017 compilando il form di partecipazione sul sito www.innovationgym.org

 

I progetti inviati devono contenere i seguenti materiali: abstract, immagini (schizzi, render e immagini esplicative), dettagli di realizzazione, materiali e  tecnologie e tutto ciò che si ritiene funzionale alla comprensione del progetto. L’elaborato di progetto deve essere presentato in italiano e inglese.

 

Il contest prevede una prima selezione dei progetti ai quali viene data la possibilità di essere sviluppati nei laboratori della Palestra dell'Innovazione, a via del Quadraro 102, da settembre a dicembre 2017.

 

L’esito della prima selezione viene comunicato tramite mail entro la fine di settembre 2017 per consentire ai partecipanti selezionati di sviluppare ulteriormente i progetti da realizzare.

La giuria si riserva anche la possibilità di selezionare altri progetti di particolare interesse.

 

Per gli iscritti al contest la Fondazione organizzerà un incontro tecnico per spiegare gli obiettivi del concorso, i macchinari, le tecnologie e le risorse disponibili nella Palestra dell'Innovazione per l’ideazione e la realizzazione dei prototipi.

 

I progetti selezionati saranno presentati all’edizione 2017 di Maker Faire Rome (1-3 dicembre 2017), presso gli stand animati dalla Fondazione Mondo Digitale, e nella stessa occasione verranno comunicati i vincitori.

 

La proprietà intellettuale dei singoli progetti resterà agli ideatori.

Tutti i progetti selezionati verranno presentati sui canali di comunicazione della Fondazione Mondo Digitale.

 

I primi tre classificati saranno supportati nel presentare il progetto nella piattaforma di crowdfunding integrata a Phyrtual.org, saranno coinvolti in pitch in occasione di eventi che coinvolgono i grandi partner dell'organizzazione per trovare sostenitori e finanziatori.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi